Fastweb annuncia una nuova bastonata ad alcuni clienti mobile

Fastweb ha annunciato una nuova bastonata in arrivo da novembre 2025 a diversi dei suoi clienti che hanno attiva un'offerta mobile.

Fastweb, l’operatore di telefonia fissa e mobile, ha annunciato nuovi aumenti per i clienti che hanno attiva una delle offerte mobile incluse in questa grande rimodulazione. Il provider ha spiegato che per continuare a garantire la qualità della rete e offrire servizi sempre all’altezza delle esigenze degli utenti deve aumentare il corrispettivo mensile di alcune offerte di un importo incluso tra 1 euro e 4 euro mensili.

Questi aumenti partiranno dal mese di novembre 2025, secondo la data utile del rinnovo della tariffa mobile attiva. Lo stesso stanno facendo TIM e Vodafone che hanno annunciato rimodulazioni proprio a partire da novembre 2025. Una notizia che non sta facendo di certo piacere a chi ha ricevuto la comunicazione ufficiale.

L’azienda ha spiegato: “A partire da ottobre 2025 tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione personale via SMS sulla USIM impattata e, in caso di mancata accettazione della modifica, avranno diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro il 01 gennaio 2026“.

Le offerte Fastweb Mobile coinvolte dagli aumenti di novembre

Se sei un cliente Fastweb e ancora non hai ricevuto una comunicazione ufficiale, potrebbe esserti utile sapere quali sono le offerte mobile coinvolte dagli aumenti di novembre 2025. Ecco un elenco completo, incluso anche l’aumento mensile che sarà applicato.

  • Fastweb Mobile: aumento da 1€ a 3€ al mese
  • Fastweb Mobile Light: aumento da 1€ a 4€ al mese
  • Fastweb Mobile Light Ver2: aumento da 1€ a 3€ al mese
  • Fastweb Mobile Plus: aumento di 2€ al mese
  • Fastweb Mobile Ver2: aumento da 1€ a 4€ al mese
  • Fastweb Mobile Ver3: aumento da 1€ a 4€ al mese
  • Fastweb Mobile Ver4: aumento di 2€ al mese
  • Fastweb Mobile Voce: aumento da 1€ a 4€ al mese
  • Fastweb NeXXt Mobile: aumento da 1€ a 4€ al mese
  • Fastweb NeXXt Mobile Mini: aumento da 1€ a 4€ al mese
  • Mobile 100: aumento di 1€ al mese
  • Mobile 250: aumento da 1€ a 3€ al mese
  • Mobile 500: aumento da 1€ a 2,49€ al mese
  • Mobile 700: aumento di 2€ al mese
  • Mobile 700 8GB: aumento da 2€ a 3€ al mese
  • Mobile Base: aumento da 2€ a 3€ al mese
  • Mobile Freedom: aumento da 1€ a 3,95€ al mese
  • Mobile Freedom ricaricabile noTS: aumento di 1€ al mese
  • Mobile Fuel: aumento da 2€ a 3€ al mese
  • Mobile Giga: aumento da 1€ a 4€ al mese
  • Mobile Voce: aumento da 1€ a 4€ al mese

Come sfruttare il diritto di recesso

I clienti toccati da questi aumenti hanno diritto di recedere dal contratto o passare a un altro operatore senza costi di disattivazione né penali. Lo potranno fare entro il 1° gennaio 2026 inviando una PEC all’indirizzo “fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it” allegando documento d’identità e indicando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”.

Il diritto di recesso può anche essere richiesto in un negozio Fastweb o tramite l’area clienti MyFastweb indicando nelle note la motivazione “modifica delle condizioni contrattuali”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti