Si è riaccesa una certa preoccupazione tra gli utenti in questi ultimi giorni. Il motivo è presto detto. Sono in molti a domandarsi se la nostra privacy su Facebook sia di nuovo in pericolo. Questo perché Meta ha deciso di chiedere a tutti gli utenti la possibilità di utilizzare le foto del telefono per addestrare la sua intelligenza artificiale.
Come riportato da diverse testate giornalistiche, sembra che il social network abbia aggiunto una nuova funzionalità finalizzata all’addestramento di Meta AI. Gli utenti iOS e Android possono quindi selezionare “Consenti” per accettare e iniziare a utilizzare questa funzione che promette di fornire “idee creative” quando vengono pubblicate nuove storie.
Questa richiesta e i nuovi Termini di Servizio di Meta per l’Intelligenza Artificiale hanno preoccupato molti utenti che vedono la loro privacy in pericolo su Facebook. La novità è che Meta avrebbe il diritto di “conservare e utilizzare” le informazioni personali condivise dagli utenti che hanno accettato i termini offrendo così nuovi suggerimenti.
“Meta potrebbe condividere alcune informazioni su di te, elaborate durante l’utilizzo delle IA, con terze parti che ci aiutano a fornirti risposte più pertinenti o utili“, si legge nel documento ufficiale di Meta. “Potremmo condividere le domande contenute in un Prompt con un motore di ricerca di terze parti e includere i risultati della ricerca nella risposta al tuo Prompt“.
Facebook: privacy davvero in pericolo?
Quindi la nostra privacy è davvero in pericolo su Facebook? Da tutte le sensazioni sulla nuova funzionalità integrata da Meta per addestrare la sua intelligenza artificiale, che ripetiamo è facoltativa, sono arrivate le prime conferme ufficiali da parte dell’azienda stessa.
Infatti, Maria Cubeta, Communications Manager Video di Facebook, ha confermato a TechCrunch: “Stiamo valutando dei modi per semplificare la condivisione di contenuti per le persone su Facebook, testando i suggerimenti di contenuti pronti per la condivisione e selezionati dal rullino fotografico di una persona“.
Nello specifico la Cubeta ha spiegato: “Questi suggerimenti sono disponibili solo se si aderisce volontariamente e vengono mostrati solo a te, a meno che tu non decida di condividerli, e possono essere disattivati in qualsiasi momento. I contenuti multimediali del rullino fotografico possono essere utilizzati per migliorare questi suggerimenti, ma non per migliorare i modelli di intelligenza artificiale in questo test“.