Exchange di criptovalute peer-to-peer (P2P) 2025: il trading diretto spiegato in modo semplice

Scopri come funziona il trading P2P nel 2025: guida semplice agli exchange di criptovalute peer-to-peer per acquistare e vendere crypto in modo diretto e sicuro.
Exchange di criptovalute peer-to-peer (P2P) 2025: il trading diretto spiegato in modo semplice

Il trading di criptovalute peer-to-peer continuerà ad acquisire importanza nel 2025: gli exchange di criptovalute P2P consentono l’acquisto e la vendita diretta di token senza intermediari, spesso in modo ancora più economico, flessibile e anonimo rispetto agli exchange tradizionali.

I migliori exchange di criptovalute P2P in sintesi

Ecco una panoramica dei migliori exchange di criptovalute P2P del 2025, con i loro punti di forza più importanti:

  1. Best Wallet: wallet intuitivo all-in-one con trading P2P integrato e massimo controllo sui tuoi asset.
  2. MEXC: popolare piattaforma P2P con una selezione di token particolarmente ampia e un’elevata liquidità.
  3. OKX: potente exchange di criptovalute con un mercato P2P sicuro e una varietà di metodi di pagamento.
  4. Binance: piattaforma P2P che offre diverse opzioni di criptovalute come BNB e FDUSD.
  5. ByBit: piattaforma di trading moderna con un’interfaccia P2P intuitiva e una base di utenti in costante crescita.
  6. BingX: offre trading P2P con interessanti strutture tariffarie e opzioni di copy trading.
  7. KuCoin: exchange di criptovalute di fama mondiale con un servizio P2P affidabile e una community solida.

Cos’è un exchange P2P?

Un exchange di criptovalute P2P è una piattaforma di trading in cui acquirenti e venditori di criptovalute interagiscono direttamente tra loro, senza un’autorità centrale o un intermediario. Invece di utilizzare i registri degli ordini di un exchange tradizionale, le transazioni vengono negoziate direttamente tra le due parti.

La piattaforma stessa funge semplicemente da intermediario, garantendo la sicurezza e proteggendo la transazione tramite servizi di deposito a garanzia o funzioni di trust. In genere, gli utenti di un exchange di criptovalute P2P possono determinare il prezzo e il metodo di pagamento che desiderano per acquistare o vendere.

Vengono utilizzate numerose valute fiat e le opzioni di pagamento spaziano dai bonifici SEPA a PayPal o ai pagamenti in contanti in loco. La funzionalità P2P è particolarmente popolare per il trading di Bitcoin, motivo per cui vengono spesso definiti exchange P2P di Bitcoin.

Piattaforme come Best Wallet, MEXC e KuCoin offrono ora marketplace P2P integrati e facili da usare.

Perché e quando dovresti utilizzare un exchange di criptovalute P2P?

Utilizzare un exchange di criptovalute P2P può essere vantaggioso per diversi motivi, ma soprattutto quando sono richiesti flessibilità, privacy o metodi di pagamento locali. A differenza degli exchange centralizzati, non è richiesta alcuna verifica lunga, per cui è tutto più rapido e semplice.

Gli exchange P2P sono particolarmente utili per gli utenti che vivono in paesi con accesso limitato agli exchange tradizionali o che non desiderano utilizzare una carta di credito o un conto bancario. Anche se si desidera acquistare o vendere Bitcoin in modo anonimo, un exchange di criptovalute P2P può essere la soluzione giusta.

I trader beneficiano spesso di tariffe migliori e commissioni più basse, poiché il trading diretto avviene senza intermediari. Infine, ma non meno importante, un buon exchange di criptovalute P2P, come Best Wallet, offre un elevato grado di controllo, poiché sei tu a decidere con chi fare trading.

Exchange P2P di facile utilizzo

Ecco la nostra selezione di exchange di criptovalute P2P per il 2025, ognuno con i suoi punti di forza, caratteristiche e vantaggi, particolarmente adatti ai principianti.

1. Best Wallet

Si tratta di un crypto wallet all-in-one, con trading P2P integrato e il massimo controllo sui tuoi asset. Dotato di app per iOS e Android, consente transazioni rapide e sicure senza intermediari centrali.

La configurazione è semplice: verifica dell’email, creazione di una password e impostazione della sicurezza biometrica. Gli utenti possono importare i propri wallet o crearne di nuovi e fare trading direttamente.

Best Wallet offre accesso alle prevendite e supporta il token nativo BEST, che riduce le commissioni e garantisce diritti di governance. La piattaforma dà priorità alla sicurezza con 2FA e alla privacy senza KYC obbligatorio.

È particolarmente adatta agli utenti che apprezzano l’anonimato e la flessibilità. Tuttavia, la selezione di token negoziabili è limitata rispetto agli exchange centralizzati e la sua decentralizzazione può sembrare complessa per i principianti. Ciononostante, Best Wallet è una scelta valida per i trader P2P mobili che apprezzano il controllo sui propri asset.

Vantaggi:

  • Elevato anonimato senza KYC.
  • App mobili per iOS/Android.
  • Vantaggi dei token BEST (per esempio, sconti sulle commissioni).
  • Funzionalità di sicurezza avanzate (2FA, biometria).

Svantaggi:

  • Selezione di token limitata.
  • Potenzialmente complesso per i principianti.

2. MEXC

MEXC è un exchange centralizzato con una solida piattaforma di trading P2P, che offre transazioni senza commissioni in paesi come Vietnam, Corea del Sud e Russia. La piattaforma supporta oltre 100 valute fiat e diversi metodi di pagamento, inclusi bonifici bancari e carte di credito.

Con un’ampia selezione di criptovalute (oltre 1.500 token), MEXC è ideale per i trader esperti che cercano diversificazione. Misure di sicurezza come il cold storage e un fondo assicurativo sui futures offrono protezione, mentre un servizio di deposito a garanzia protegge le transazioni P2P.

L’interfaccia utente è intuitiva, ma la complessità e la scarsa chiarezza normativa potrebbero scoraggiare i principianti. MEXC mostra anche le statistiche dei venditori (operazioni, valutazioni), il che crea fiducia. È la scelta migliore per chi cerca altcoin a piccola capitalizzazione, ma la dipendenza dal KYC per importi maggiori riduce l’anonimato.

Vantaggi:

  • Trading P2P senza commissioni in alcune zone.
  • Ampia selezione di token (oltre 1.500).
  • Servizio di deposito a garanzia.
  • Interfaccia intuitiva.

Svantaggi:

  • KYC richiesto per importi maggiori.
  • Stato normativo poco chiaro.

3. OKX

OKX è uno dei principali exchange P2P con oltre 50 milioni di utenti e zero commissioni per le transazioni P2P. La piattaforma supporta oltre 100 valute fiat e più di 900 metodi di pagamento, dai bonifici bancari a Revolut e Skrill. Gli utenti possono negoziare BTC, ETH, USDT e USDC, con un sistema di deposito a garanzia che fornisce sicurezza.

La piattaforma offre anche un wallet Web3 e opzioni di trading express per acquisti rapidi. Non è richiesta la verifica KYC per importi fino a 5.000 dollari, promuovendo così l’anonimato.

La piattaforma è intuitiva e disponibile anche come app, il che la rende interessante per i trader che operano in mobilità. Tuttavia, la selezione di token nell’area P2P è limitata (solo quattro) e la verifica KYC diventa obbligatoria per importi superiori.

OKX è perfetto per gli utenti esperti che apprezzano la varietà nelle opzioni di pagamento.

Vantaggi:

  • Nessuna commissione P2P.
  • Oltre 900 metodi di pagamento.
  • Fino a 5.000 dollari senza KYC.
  • Integrazione del wallet Web3.

Svantaggi:

  • Solo quattro token nel trading P2P.
  • KYC per grandi quantità.

4. Binance

Binance gestisce un marketplace P2P dedicato, oltre alle sezioni di trading a margine e spot. La piattaforma vanta zero commissioni di transazione e un’assistenza clienti 24 ore su 24.

Binance ha annunciato di recente nuovi vantaggi per i suoi venditori P2P, che avranno tre badge: bronzo, argento e oro, ognuno con vantaggi diversi. Quella di Binance funziona come altre piattaforme peer-to-peer: utilizza un sistema di deposito a garanzia per trattenere le criptovalute e garantire un trading fluido fino alla conferma dell’operazione da entrambe le parti.

La maggior parte delle transazioni richiede meno di 15 minuti e quelle P2P di base non prevedono commissioni, mentre la pubblicazione di annunci personalizzati ha un costo contenuto.

Vantaggi

  • Supporta una grande varietà di opzioni di pagamento.
  • Elevata liquidità sulla piattaforma.
  • Offre un’ampia selezione di criptovalute oltre a Bitcoin.
  • Presenza di funzionalità di trading avanzate.

Svantaggi

  • Binance ha riscontrato problemi normativi in alcune parti del mondo.
  • La piattaforma centralizzata di Binance oscura la piattaforma P2P.

 

5. ByBit

ByBit è noto per i derivati, ma offre anche un solido trading P2P a zero commissioni. Sono supportate oltre 60 valute fiat e metodi di pagamento come PayPal e Neteller. La piattaforma utilizza un sistema di deposito a garanzia e mostra la reputazione dei venditori, aumentando la fiducia degli utenti. ByBit è veloce e ideale per i trader alla ricerca di nuovi listing o meme coin.

Tuttavia, a seguito di un attacco hacker nel febbraio 2025 (con una perdita di 1,5 miliardi di dollari), si consiglia di utilizzare l’autocustodia. La facilità d’uso è elevata e le app per iOS/Android aumentano la flessibilità.

Senza KYC, il trading rimane anonimo, il che è un vantaggio. Tuttavia, la limitata selezione di token nell’area P2P e la reputazione messa a repentaglio a seguito dell’attacco hacker rappresentano punti deboli.

Per i trader esperti che desiderano anonimato e velocità, ByBit rimane interessante, ma si consiglia cautela.

Vantaggi:

  • Nessuna commissione P2P.
  • Anonimato senza KYC.
  • Sistema di deposito a garanzia per la sicurezza.
  • App mobili disponibili.

Svantaggi:

  • Incidente di sicurezza avvenuto nel 2025.
  • Selezione di token limitata.

6. BingX

BingX combina il trading P2P con funzionalità di social trading e supporta oltre 1.000 criptovalute, sebbene attualmente solo USDT sia disponibile nella sezione P2P. Con oltre 300 opzioni di pagamento (come Google Pay e Wise) e tassi competitivi, è interessante per i trader esperti.

La piattaforma offre transazioni rapide, un sistema di deposito a garanzia e opzioni di grid trading. Per i trader P2P è obbligatorio il KYC, che limita l’anonimato ma garantisce priorità e supporto ai venditori. Tuttavia, l’attenzione rivolta agli USDT nel trading P2P e il requisito KYC potrebbero rappresentare degli svantaggi.

Per gli utenti che desiderano combinare il social trading con il P2P, BingX è una scelta valida, soprattutto per gli acquisti da fiat a criptovalute. Le misure di sicurezza sono solide, ma la piattaforma è più complessa rispetto ai provider P2P puri.

Vantaggi:

  • Oltre 300 opzioni di pagamento.
  • Caratteristiche del social trading.
  • Sistema di deposito a garanzia per la sicurezza.

Svantaggi:

  • KYC richiesto.
  • P2P solo con USDT.

7. KuCoin

KuCoin è un exchange globale con oltre 39 milioni di utenti e una solida offerta P2P. Con oltre 900 token e un volume di transazioni di diversi miliardi di dollari in 24 ore, offre un’elevata liquidità.

Il trading P2P viene eseguito in modo anonimo, con servizi di deposito a garanzia, feedback e funzionalità di sicurezza come l’autenticazione a due fattori (2FA). La piattaforma supporta diverse valute legali e metodi di pagamento ed è disponibile in 200 paesi.

Le app per iOS/Android lo rendono anche mobile-friendly. KuCoin offre promozioni per i trader, ma la moltitudine di funzionalità può risultare dispendiosa per i principianti. La scarsa chiarezza normativa e le occasionali critiche al supporto rappresentano i suoi punti deboli.

Per i trader esperti che cercano diversità e anonimato, KuCoin è la soluzione ideale. La piattaforma vanta anche la trasparenza degli asset sotto forma di un report Proof of Reserves.

Vantaggi:

  • Oltre 900 token.
  • Possibile trading P2P anonimo.
  • Elevata liquidità.
  • Caratteristiche di deposito a garanzia e sicurezza.

Svantaggi:

  • Complesso per principianti.
  • Stato normativo poco chiaro.

Come utilizzare un exchange di criptovalute P2P? Guida passo passo

Di seguito imparerai come utilizzare in modo semplice e sicuro Best Wallet, con il suo DEX integrato, per negoziare criptovalute in modo anonimo.

Passaggio 1: scarica e installa Best Wallet

Scarica l’app Best Wallet dall’Apple App Store o dal Google Play Store sul tuo dispositivo mobile. Dopo l’installazione, apri l’app: ti verrà chiesto di creare un nuovo wallet o di importarne uno esistente.

Per i nuovi utenti: inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un codice di verifica, poi scegli un PIN sicuro e annota la passphrase di backup di 12 parole che appare. La passphrase è essenziale per ripristinare il tuo wallet in un secondo momento, poiché Best Wallet non è un servizio di custodia e non memorizza i tuoi dati.

Passaggio 2: configura e proteggi il tuo wallet

Dopo aver inserito il codice di verifica, continua a configurare il tuo wallet. Puoi abilitare l’autenticazione biometrica (come il Face ID o l’impronta digitale) per una maggiore sicurezza.

Salva la passphrase di backup di 12 parole in un luogo sicuro (preferibilmente offline su carta, non in formato digitale). Best Wallet offre l’autenticazione a due fattori per una maggiore protezione. Una volta completata la configurazione, avrai accesso all’interfaccia principale dell’app, che mostra chiaramente funzioni come “Trade ” , “Buy” e “Portfolio “.

Non è richiesta alcuna verifica KYC, garantendo anonimato e sicurezza.

Passaggio 3: aggiungi criptovalute

Aggiungi criptovalute al tuo wallet acquistandole o trasferendo token esistenti. Vai su ” Trade ” → “Buy” per acquistare criptovalute con valute fiat (come USD o EUR) tramite carta di credito o bonifico bancario.

In alternativa, puoi inviare criptovalute da un altro wallet o exchange. Per farlo, copia l’indirizzo “Ricevi” del tuo Best Wallet e trasferisci criptovalute da reti come Ethereum, BNB Chain o Solana. Best Wallet supporta oltre 60 blockchain e numerosi token.

Passaggio 4: fai trading tramite Best DEX

Inizia a fare trading utilizzando il DEX integrato di Best Wallet: vai su “Trade” → “Swap” e seleziona la criptovaluta che desideri scambiare, come Ethereum (ETH), e la valuta di destinazione, come Tether (USDT). Inserisci l’importo, controlla il tasso di cambio e le commissioni, che vengono ottimizzate automaticamente tramite un autorouter.

Conferma la transazione: lo swap viene elaborato tramite pool di liquidità e smart contract, senza interazione diretta con altri utenti. Le transazioni vengono in genere completate in meno di un minuto.

Conserva i token BEST per ridurre le commissioni e monitora le tue transazioni nella scheda “Portafoglio”.

Come scegliere il giusto exchange P2P Bitcoin?

La scelta del giusto exchange P2P di Bitcoin dipende da diversi fattori che influenzano sia la sicurezza sia la praticità del trading. Innanzitutto, cerca una piattaforma affidabile con un servizio di deposito a garanzia integrato che protegga i pagamenti.

È importante anche che sia disponibile una varietà di metodi di pagamento, perché più opzioni hai, maggiore sarà la flessibilità del tuo trading. Un altro aspetto da considerare è la trasparenza delle strutture tariffarie e la competitività dei prezzi, poiché i costi nascosti possono ridurre rapidamente i profitti.

È inoltre consigliabile leggere le esperienze di altri utenti, per esempio sulle piattaforme di recensioni o nella community. Provider come Best Wallet sono particolarmente consigliati, in quanto offrono non solo interfacce intuitive, ma anche funzionalità aggiuntive come staking, accesso pre-vendita e gestione mobile.

Chi tiene conto di questi aspetti può prendere una decisione informata e operare in sicurezza nel mercato P2P.

Qual è la differenza tra gli exchange P2P e gli exchange OTC?

Gli exchange peer-to-peer (P2P) e gli exchange over-the-counter (OTC) sono entrambi alternative al trading tradizionale di criptovalute, ma differiscono per struttura e pubblico di riferimento.

Gli exchange di criptovalute P2P consentono lo scambio diretto tra due utenti: acquirenti e venditori concordano autonomamente il prezzo e il metodo di pagamento. La piattaforma funge semplicemente da intermediario e fornisce meccanismi di sicurezza come i servizi di deposito a garanzia.

Esempi di exchange P2P di questo tipo includono Best Wallet e Binance P2P. I vantaggi sono l’elevata flessibilità e prezzi potenzialmente migliori grazie al trading diretto. Inoltre, il trading è spesso possibile senza KYC, il che può essere interessante per gli utenti attenti alla privacy.

Gli exchange OTC sono rivolti per lo più a investitori esperti o acquirenti con volumi elevati. Qui, le negoziazioni avvengono al di fuori degli exchange tradizionali e spesso con un broker come intermediario.

Le negoziazioni OTC sono più discrete, hanno meno influenza sul prezzo di mercato e spesso offrono una maggiore liquidità per le transazioni di grandi dimensioni. Tuttavia, la barriera d’ingresso è più elevata e solitamente è richiesta una verifica.

Conclusione: uno sguardo agli exchange di criptovalute P2P

Gli exchange P2P offrono un’alternativa interessante al trading tradizionale di criptovalute nel 2025. Consentono agli utenti di fare trading direttamente tra loro, spesso a costi più bassi, in modo più flessibile e con meno oneri normativi rispetto alle piattaforme centralizzate.

Chi apprezza la protezione dei dati o desidera acquistare criptovalute con metodi di pagamento alternativi troverà qui una soluzione adatta. Tuttavia, il trading peer-to-peer presenta anche delle sfide, dai rischi di frode ai tempi di transazione più lunghi.

Pertanto, è importante scegliere un exchange P2P affidabile e di facile utilizzo: provider come Best Wallet, MEXC o OKX combinano elevati standard di sicurezza con la facilità d’uso, per cui sono particolarmente consigliati sia ai principianti sia agli utenti avanzati.

Domande frequenti sugli exchange di criptovalute P2P nel 2025

Qual è il broker migliore per le criptovalute?

La migliore piattaforma P2P per le criptovalute dipende dalle tue esigenze. Best Wallet è una scelta interessante, soprattutto per le transazioni P2P, grazie alla sua facilità d’uso, alla compatibilità multi-chain e all’elevata sicurezza.

Il P2P è legale?

Sì, il trading di criptovalute P2P è legale nella maggior parte dei paesi, a condizione che non violi le leggi locali contro il riciclaggio di denaro o l’evasione fiscale. È importante utilizzare una piattaforma affidabile con meccanismi di sicurezza come il deposito a garanzia e rispettare i requisiti di legge.

Quale wallet di Bitcoin supporta il P2P?

Best Wallet offre una funzionalità P2P integrata per l’acquisto e la vendita diretta di Bitcoin tramite P2P, senza un exchange centralizzato. Questo consente agli utenti di fare trading in modo decentralizzato, senza KYC e con il pieno controllo dei propri token.

Che cosa sono le criptovalute P2P?

P2P crypto è l’acronimo di peer-to-peer crypto trading, ovvero lo scambio diretto tra due utenti senza una piattaforma di exchange centrale. Acquirenti e venditori concordano il prezzo e il metodo di pagamento, mentre la piattaforma di solito funge solo da intermediario con una funzione di deposito a garanzia.

In collaborazione con ClickOutMedia
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti