Email phishing sfruttano falsi accessi alla telecamera Ring: fai attenzione

Stanno circolando email phishing molto pericolose che sfruttano falsi accessi alla tua telecamera Ring per accedere ai tuoi dati sensibili.

I recenti bug di Ring che hanno preoccupato molti utenti, pensando a violazioni alle telecamere, stanno facendo notizia a livello mondiale. Proprio per questo, anche in Italia, i cybercriminali stanno già cavalcando l’onda per diffondere email di phishing che sfruttano falsi accessi alla telecamera Ring.

L’obiettivo dei criminali, che si sono inventati questa esca, è quello di accedere ai dati personali e sensibili dell’utente. La vittima, infatti, pensando di essere stata attaccata, clicca sul link che rimanda alla pagina di accesso identica a quella ufficiale. Lì, tutte le informazioni inserite finiscono nelle mani degli attaccanti.

Infatti, grazie a software keylogger sono in grado di registrare i dati già dalla semplice digitazione della tastiera, che sia fisica o digitale. Queste email phishing hanno l’obiettivo di generare panico e spingere all’azione partendo da una notizia reale, i bug affrontati da Ring con le sue telecamere e dispositivi smart video.

Come riconoscere le email phishing che impersonificano Ring

I cybercriminali stanno sfruttando la recente notizia dei bug delle telecamere e dei dispositivi Ring per diffondere email di phishing. Cercando di rubare dati personali e dettagli di pagamento, questi attori impersonificano proprio l’azienda. Come puoi riconoscere queste minacce e proteggere le tue informazioni sensibili?

Prima di tutto è necessario informarsi sempre sulle più recente minacce. Inoltre, è fondamentale verificare ciò che sta accadendo tramite le fonti ufficiali. Ring pubblica regolarmente aggiornamenti sulla sua pagina social di X (ex Twitter) proprio dedicata a questo episodio. Lì è possibile conoscere ogni singolo aggiornamento, dal più al meno recente.

Inoltre, è fondamentale evitare panico e urgenza. Quando agiamo in preda alla paura e velocemente non ragioniamo davvero sul da farsi e ci lasciamo influenzare dalle prime informazioni che riceviamo. Prendersi del tempo e verificare tutti gli elementi permette a chiunque di ottenere maggiori dettagli e scoprire se l’allarme ricevuto via email è reale o se si tratta di un attacco phishing che impersonifica Ring.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti