Ecco come l'Europa vuole mettere fine a popup e cookie fastidiosi

La Commissione Europea vuole tornare sui suoi passi e mettere fine al caos generato da popup e cookie fastidiosi in internet.

Dopo aver fatto carte false per obbligare tutti i siti web a mostrarli, la Commissione Europea sembra essersi pentita e sta facendo i piani per tornare sui suoi passi. In pratica, vuole mettere fine al caos generato dai popup e cookie fastidiosi in internet. Questo è quanto hanno pubblicato i colleghi del Politico.

Peter Craddock, avvocato esperto in dati presso Keller and Heckman, ha spiegato: “Troppo consenso sostanzialmente uccide il consenso. Le persone sono abituate a dare il consenso per tutto, quindi potrebbero smettere di leggere le informazioni in modo così dettagliato, e se il consenso è l’impostazione predefinita per tutto, non viene più percepito allo stesso modo dagli utenti“.

In altre parole, secondo quanto sta emergendo, dovendo “dare il consenso” ogni volta che visita un sito internet, l’utente potrebbe anestetizzarsi alle richieste di popup e cookie evitando di leggere le informative e acconsentendo in automatico e addio privacy. Per questo la Commissione Europea sembra proprio essere al lavoro per “semplificare la regolamentazione tecnologica“.

Quale potrebbe essere il futuro di popup e cookie in internet? Secondo una nota ufficiale “la Commissione sta valutando come modificare le regole per includere più eccezioni o per garantire che gli utenti possano impostare le proprie preferenze sui cookie una sola volta (ad esempio, nelle impostazioni del browser) anziché ogni volta che visitano un sito web“.

Franck Thomas, direttore delle politiche presso la lobby degli inserzionisti IAB Europe, ha precisato: “La nostra richiesta di semplificazione non deve essere confusa con un approccio leggero alla protezione dei dati, ma tutti concordano sulla necessità di mantenere questo equilibrio tra la salvaguardia dei diritti alla privacy e la salvaguardia della competitività dell’industria tecnologica europea“.

Semplificazione non significa mancanza di qualcosa, ma oggi potrebbe invece tradursi in sistema più semplice per dare il proprio consenso. Tanto gli utenti sanno cosa voglio concedere alle aziende in merito a dati e navigazione. Quindi potrebbe davvero essere un passo avanti, secondo gli esperti di privacy, poter selezionare le proprie impostazioni su popup e cookie una volta e basta.

Fonte: Politico

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti