DJI amplia la propria gamma di droni ultracompatti con il nuovo Neo 2, un modello pensato per chi vuole iniziare a volare senza complicazioni ma desidera comunque funzioni evolute per foto e video dinamici. Con un peso di appena 151 grammi, il Neo 2 è il drone più leggero del produttore a integrare un sistema di rilevamento ostacoli a 360°, una caratteristica finora riservata a dispositivi più costosi.
Il dispositivo introduce un piccolo display frontale che permette di controllare rapidamente la modalità di ripresa. Uno degli elementi più distintivi è la possibilità di decollare e atterrare direttamente sul palmo della mano: basta orientarlo verso l’utente e premere il tasto dedicato. La funzione “Ritorno al palmo” consente inoltre un atterraggio automatico e preciso, ideale per chi è alle prime armi.
Ampio spazio anche al controllo tramite gesti: avvicinando o allontanando le mani si può regolare la distanza del drone, mentre il movimento del palmo determina altezza e direzione. Non è necessario un radiocomando per cambiare l’inquadratura, ma chi preferisce un’esperienza più tradizionale può abbinarlo al controller DJI RC-N3 per una trasmissione video fino a 10 km. Il Neo 2 supporta anche comandi vocali e può essere utilizzato insieme a motion controller e visori FPV.
Sul fronte video troviamo un sensore da 12 megapixel abbinato a uno stabilizzatore meccanico a 2 assi. Oltre al rinnovato ActiveTrack, che ora gestisce inseguimenti più rapidi e fluidi anche a bassa quota, debutta la modalità SelfieShot, pensata per realizzare inquadrature automatiche di singoli o gruppi senza treppiede. Il drone registra in 4K fino a 100 fps per slow-motion e in verticale fino a 2,7K.
Non mancano le classiche modalità intelligenti di DJI: Dolly Zoom, QuickShot (Dronie, Cerchio, Spirale, Spotlight e altre) e MasterShot, che combina automaticamente diverse clip con movimenti preimpostati.
La sicurezza è garantita da una combinazione di visione omnidirezionale, sensore LiDAR frontale e rilevamento infrarosso verso il basso, oltre alla protezione completa delle eliche. L’autonomia dichiarata arriva a 19 minuti, mentre i 49 GB di memoria interna consentono di registrare lunghe sessioni senza necessità di microSD. I file possono essere trasferiti allo smartphone via Wi-Fi fino a 80 MB/s.
Il Neo 2 è già disponibile in Italia sul sito DJI e su Amazon, con prezzi a partire da 239 europer la versione base e diverse configurazioni che includono kit aggiuntivi, accessori e controller.
