Disinstallare queste applicazioni mette ko il tuo smartphone

Se il tuo smartphone sembra lento o affaticato, o stai pensando di fare pulizia, ricordati che disinstallare queste applicazioni lo mette ko.
Disinstallare queste applicazioni mette ko il tuo smartphone

Che sia nuovo o datato, quando vuoi fare pulizia nel tuo smartphone è bene che tu sappia che disinstallare alcune applicazioni non migliora l’esperienza, ma lo mette ko. Infatti, anche se alcune app non vengono aperte e utilizzate direttamente da noi non vuol dire che siano inutili. Infatti, molte svolgono il compito senza necessariamente interagire con l’utente.

Le loro funzionalità e i benefici che offrono le rendono indispensabili. La loro assenza metterebbe in serio pericolo il telefono oltre che renderlo quasi del tutto inutilizzabile. Quindi, se stai pensando di liberare memoria o risparmiare batteria, fai ben attenzione a non disinstallare queste applicazioni dal tuo smartphone.

Le applicazioni da tenere installate sul nostro smartphone

La prima categoria di app da considerare indispensabili e da non disattivare o disinstallare è quella legata alla sicurezza. Si tratta di software fondamentali in grado di mantenere il tuo telefono al sicuro da pericolose minacce ed evitare che queste infettino il tuo dispositivo appropriandosene e rubando così informazioni sensibili e dettagli di pagamento per il furto di identità e denaro.

La seconda categoria di applicazioni da non disinstallare mai dal tuo smartphone riguarda la diagnostica. Molti smartphone hanno preinstallato app che scansionano regolarmente il dispositivo per individuare eventuali problemi, aggiornamenti di sicurezza e fornire informazioni legate alla sua usura. Si tratta di applicazioni importanti, che facilitano la nostra vita e quella del telefono.

La terza categoria di app da mantenere installata sul proprio telefono è quella legata al backup su cloud. Grazie a queste applicazioni tutti i nostri file vengono resi disponibili online non solo per essere accessibili da tutti i nostri dispositivi, ma anche per liberare spazio e proteggerli da possibili attacchi e perdita di dati.

La quarta categoria riguarda le app per la lettura dei QR Code sui nostri smartphone. Pur pensando che queste siano inutili, oggi utilizziamo molto i codici QR e potrebbe capitare di doverne scansionare uno, ad esempio al ristorante o per effettuare un pagamento. I cybercriminali oggi diffondono truffe tramite i QR Code, per questo abbiamo bisogno di app che includano sicurezza e protezione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti