Digitale Terrestre: tutte le serie TV Rai 2025/2026

Sulla piattaforma digitale terrestre sono in programma diverse serie TV firmate Rai per la seconda parte del 2025 e il 2026.

L’intrattenimento del digitale terrestre gratuito sarà arricchito da diverse serie TV firmate Rai per la seconda parte del 2025 e il 2026. Si tratta di un programma particolarmente fitto che renderà ancora più interessante seguire le vicende di molte avventure per tutti i generi e i gusti. Un autunno pieno e un nuovo anno che farà la differenza.

L’anno scorso è stato l’anno degli anniversari, voglio provare a raccontarvi l’idea che abbiamo della Rai di domani e che ci sta già premiando. Innovazione, nuovi linguaggi e nuova cultura televisiva. La Rai è un’azienda in trasformazione“, ha commentato le novità in arrivo l’AD Giampaolo Rossi.

Digitale Terrestre: le serie TV in arrivo sulla Rai

Vediamo quindi quali saranno le serie TV in arrivo sulla Rai per la seconda parte del 2025 e tutto il 2026 sulla piattaforma digitale terrestre, intrattenimento gratuito aperto a tutti, e in streaming su RaiPlay, la piattaforma live e on demand.

  • Autunno 2025
    • BLANCA 3
      Una nuova stagione per Blanca, la consulente di Polizia non vedente ma infallibile nel risolvere i casi d’indagine al commissariato San Teodoro di Genova. Lei che si è sempre gettata nella vita a corpo libero, pronta a ogni sfida, a sorpresa rifiuta di affrontare il buio, che mai prima d’ora le aveva fatto così paura.
    • CUORI 3
      È il 1974, sono passati cinque anni dalla fine della precedente stagione. Alberto e Delia sono finalmente convolati a nozze, coronando il loro sogno, e sono talmente innamorati da cercare di avere un figlio, che però non arriva. In reparto la loro complicità inizia a mostrare qualche crepa a causa del nuovo primario Luciano La Rosa, uomo di grande rigore ma di altrettanta rigidità, che rischia di metterli in competizione.
    • IL COMMISSARIO MONTALBANO
      In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, torna in prima serata Il commissario Montalbano con quindici imperdibili appuntamenti. Ci si immergerà nuovamente nelle atmosfere di Vigàta insieme al commissario più amato della televisione, Salvo Montalbano, e alla sua squadra, composta dall’inveterato vitellone Mimì Augello, l’inappuntabile Fazio e il maldestro Catarella.
    • IL COMMISSARIO RICCIARDI 3
      Napoli, dicembre 1933. Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi, con l’aiuto del fido brigadiere Maione e del dottor Modo, continua a indagare. Nonostante la maledizione che lo attanaglia costringendolo a vedere i fantasmi delle persone morte in modo violento e ascoltarne l’ultimo pensiero, nella sua vita sta cominciando un periodo più roseo: dopo un lungo corteggiamento con la sua dirimpettaia Enrica, il commissario ha avuto il coraggio di dichiararsi al padre dell’innamorata.
    • MÀKARI 4
      Nella magnifica cornice mozzafiato della Sicilia tornano le avventure dello scrittore di gialli Saverio Lamanna, tratte dalle opere di Gaetano Savatteri.
    • LA RICETTA DELLA FELICITÀ
      La milanese Marta Rampini ha tutto: una famiglia perfetta, salute e benessere. La sua vita però crolla quando il marito Enrico, accusato di riciclaggio, fugge senza lasciare tracce.
    • SANDOKAN
      Sandokan è un pirata che vive alla giornata, lottando per la sua libertà e quella della ciurma insieme al fedele amico Yanez de Gomera.
    • UN PROFESSORE 3
      È l’anno della maturità per la 5^ B e, mentre gli esami si avvicinano, tutti cercano di capire cosa fare del futuro.
    • SE FOSSI TE
      Vigilia di Natale: Massimo, un operaio della fabbrica di dolci Sangiorgi, e Valentina Sangiorgi, la nuova dirigente dello stabilimento, dopo aver espresso inconsapevolmente lo stesso desiderio si trovano letteralmente l’uno nei panni dell’altra.
    • ESTRANEI
      Correggio, un paesino tra i campi e la nebbia di pianura, nasconde una realtà che lo rende unico: è la casa di una delle più grandi comunità sikh d’Italia.
    • KABUL
      Il 15 agosto 2021 Kabul cade in mano ai talebani. Zahara, procuratore presso il tribunale di Kabul, diventa una fuggitiva e insieme al marito Baqir farà di tutto per scappare attraverso l’ambasciata francese.
  • Anno 2026
    • BALENE – AMICHE PER SEMPRE
      Evelina e Milla hanno sessant’anni; amiche per una vita fin dai tempi dell’università, oggi non si frequentano più.
    • DON MATTEO 15
      Torna con una nuova stagione Don Matteo, una delle serie Rai più longeve e di maggior successo. Nei nuovi episodi don Massimo si ritrova a prendersi cura di un’adolescente incinta, Maria, che a seguito di un’aggressione ha perso la memoria.
    • L’ALTRO ISPETTORE
      L’altro ispettore racconta il tema delicato e quanto mai importante della sicurezza sul lavoro attraverso un personaggio caldo e inedito: una testa tra le nuvole, un papà imbranato, ma soprattutto un geniale ispettore del lavoro.
    • GUERRIERI – LA REGOLA DELL’EQUILIBRIO
      Guido Guerrieri è un avvocato brillante, sempre in bilico tra successo e fragilità.
    • LA PRESIDE
      È possibile salvare i ragazzi da un destino infame di criminalità e analfabetismo attraverso la scuola, anche quando non vogliono essere salvati.
    • NOI DEL RIONE SANITÀ
      Il rione Sanità, cuore dimenticato di Napoli, è da sempre associato a violenza, criminalità e disperazione. Qualcosa cambia con l’arrivo del nuovo parroco, don Giuseppe, prete visionario, anima ostinata e rivoluzionaria, ispirato alla figura reale di don Antonio Loffredo.
    • PRIMA DI NOI
      Una grande saga famigliare che abbraccia il Novecento italiano dal Friuli rurale alla Torino delle fabbriche.
    • UNA FAMIGLIA IMPERFETTA
      Anna e Angelo Colombo vivono a Milano e finalmente si sposano dopo vent’anni insieme e due figli meravigliosi. La famiglia perfetta con una vita perfetta. Il giorno dopo il matrimonio arriva però un ufficiale giudiziario: conti pignorati e sfratto esecutivo.
    • MARE FUORI 6
      L’IPM di Napoli torna con le storie dei giovani detenuti che cercano di trovare la loro strada tra le sfide e le ombre della reclusione e la luce del mondo esterno.
Fonte: Rai

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti