La piattaforma digitale terrestre continua ad aggiornarsi quasi ogni giorno, includendo sempre qualche novità interessante. Tra queste ci sono nuovi canali radiotelevisivi, qualità di immagine migliorata e molto altro ancora. Esiste un trucco per ottenere le ultime novità prima di tutti e così goderti un intrattenimento completo.
Prima di tutto rimanere sempre aggiornato sulle più recenti notizie relative alla piattaforma DTT. Si tratta di un passaggio obbligato per poter mettere in atto il trucco che ti permetterà di avere tutte le novità attive sui tuoi dispositivi prima di tutti. Infatti, sapendo cosa è stato aggiunto saprai anche come agire tempestivamente.
Digitale Terrestre: il trucco per avere le ultime novità subito
Anticipa tutti integrando le ultime novità del digitale terrestre con tempismo. Effettua una ricerca automatica dei canali regolare. Ogni qualvolta ricevi una notizia che riguarda una modifica alla piattaforma avvia questo processo e aggiorna i tuoi dispositivi immediatamente. Si tratta di un procedimento automatico attraverso il quale la televisione o il decoder riceve le ultime frequenze e aggiorna la lista dei canali.
Una buona abitudine, consigliata anche dagli esperti, è quella di avviare la ricerca automatica dei canali almeno una volta ogni due settimane. Si tratta di una procedura che garantisce sempre la migliore visione disponibile dell’offerta di intrattenimento gratuita. Richiede solo qualche minuto, ma ti risparmia problemi di segnale e garantisce un catalogo completo di canali.
Inoltre, è anche possibile attivare la risintonizzazione automatica dei canali del digitale terrestre, se il tuo apparecchio la supporta. Grazie a questa funzionalità sarà il tuo televisore o decoder ad aggiornarsi regolarmente verificando novità e modifiche in un determinato orario programmato, come ad esempio la notte.
Per questo ti consigliamo di avere in dotazione un televisore o un decoder di ultima generazione in grado di eseguire tutte queste operazioni e ricevere tutti i canali disponibili. Infatti, oltre a quelli trasmessi tramite frequenze, esistono anche canali HbbTV che uniscono anche la tecnologia streaming per arricchire i contenuti disponibili.