Digitale Terrestre: eliminato un canale, ma non per tutti

Sulla piattaforma digitale terrestre un altro canale è stato eliminato, ma non per tutti: scopri di cosa si tratta e se sei coinvolto.

Secondo quanto riportato dagli esperti di Italia in Digitale, in queste ore è stato eliminato un canale del digitale terrestre. Tuttavia, non tutti gli utenti sono coinvolti in questa recente cancellazione. Infatti, si tratta di un aggiornamento legato alla sfera regionale e quindi alle frequenze locali della piattaforma di intrattenimento che offre trasmissioni e programmazioni specifiche.

Ci troviamo all’interno del Multiplex Regionale 1 Lombardia. Secondo quanto riportato dai colleghi, dalla loro ultima rilevazione, è emerso l’abbandono di VIDEOSTAR HD, il canale dell’emittente con sede a Treviglio, in provincia di Bergamo. Questo canale radiotelevisivo prima della scomparsa trasmetteva alla LCN 87. Al momento questa numerazione rimane libera.

VIDEOSTAR HD trasmetteva in alta definizione, offrendo una qualità video a 960 x 1080 pixel. Italia in Digitale informa anche che al momento, sulla piattaforma digitale terrestre “l’emittente sembra aver sospeso la propria programmazione, infatti non è stata ricollocata altrove, mentre risulta inattivo anche lo streaming all’indirizzo web: www.videostartv.eu/live.html“.

Digitale Terrestre: il Multiplex Regionale 1 Lombardia aggiornato

Il Multiplex Regionale 1 Lombardia si è quindi aggiornato, perdendo un canale dalla sua lista e numerazione. Il MUX del digitale terrestre in questione si presenta ora con le seguenti numerazioni in lista locale:

  • LCN 13 – Telecity Lombardia
  • LCN 14 – Espansione Tv HD
  • LCN 15 – Bergamo TV HD
  • LCN 16 – TT-TELETUTTO
  • LCN 73 – RADIO BRUNO Lombardia
  • LCN 77 – CANALE ITALIA 77
  • LCN 83 – PIU VALLI TV
  • LCN 85 – TSN
  • LCN 88 – RETE 55
  • LCN 93 – TI RICORDI TV
  • LCN 94 – SEILATV Bergamo HD
  • LCN 96 – SUPERTV
  • LCN 97 – VALENZA TV
  • LCN 98 – OROBIK 98
  • LCN 115 – DTV1
  • LCN 776 – RADIO MATER DAB

Per evitare problemi di segnale, se vivi in una zona raggiunta dalle frequenze di questo multiplex regionale, ti consigliamo di effettuare una ricerca automatica dei canali del digitale terrestre. In questo modo il tuo televisore o decoder potrà ricevere le frequenze più recenti di ciascun canale. Meglio se attivi la risintonizzazione automatica sul tuo dispositivo.

Al momento ci troviamo in una settimana particolarmente infuocata sulla piattaforma che, nonostante i tantissimi aggiornamenti, continua ad apportare modifiche quasi tutti i giorni.

Fonte: Italia in Digitale

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti