DAZN nei guai? Un mese gratis per tutti

DAZN è finito nei guai e, dopo aver ammesso cosa è successo, ha deciso di regalare un mese gratis a tutti i suoi abbonati.

Chi ben comincia è a metà dell’opera“, recita un antico detto popolare. Non sembra essere così per DAZN che, prima ancora che inizi la nuova stagione di Serie A 2025/26, ha dovuto fare i conti con alcuni problemi tecnici. I disservizi si sono presentati senza se e senza ma durante l’amichevole del 6 agosto 2025, lo scontro amichevole tra Aston Villa e Roma.

Diversi problemi tecnici sono stati riscontrati subito dopo i primi minuti della partita, rendendo così difficile seguire il match per gli abbonati. Dopo una breve pausa, dove tutto sembrava essersi ripreso e le trasmissioni in streaming fluivano bene, durante il secondo tempo si sono ripresentati i disservizi.

DAZN diffidato da Codacons

Il Codacons ha quindi deciso di diffidare DAZN per questi problemi ripetuti durante il match del 6 agosto che, in pratica, non hanno permesso a chi ha pagato l’abbonamento di fruire della partita in corso.

Nella comunicazione ufficiale si legge: “Il Codacons ha inviato oggi una diffida formale a DAZN Italia in seguito al disservizio tecnico verificatosi durante la trasmissione dell’amichevole estiva Aston Villa-Roma, che ha compromesso in modo sostanziale la fruizione della partita per centinaia di migliaia di abbonati“.

Proprio perché secondo il Codacons questo servizio di streaming è “già da anni oggetto di numerose critiche da parte degli utenti per frequenti blocchi, interruzioni, bassa qualità delle immagini e assistenza clienti insufficiente” ha deciso di diffidarlo.

Il servizio streaming offerto dalla piattaforma sembrerebbe continuare a mostrare una qualità inaccettabile in rapporto al costo richiesto per gli abbonamenti e agli aumenti dei prezzi richiesti ai clienti.

Quindi l’associazione in difesa dei consumatori ha spiegato: “Pertanto il Codacons ha diffidato DAZN al riconoscimento di un mese gratuito di abbonamento a tutti gli utenti coinvolti come forma minima di ristoro per il danno subito, chiedendo un urgente e concreto miglioramento del servizio tecnico e di assistenza, per evitare il ripetersi di simili disservizi unitamente all’impegno nel rispettare quegli standard di diligenza e trasparenza imposti dalla normativa a tutela dei consumatori“.

Diffida inviata anche alla Lega Serie A

Nondimeno, la diffida inviata da DAZN è stata anche inviata per conoscenza alla Lega Serie A. Secondo il Codacons, quest’ultima “andrebbe considerata responsabile oggettiva in quanto assegnataria dei diritti audiovisivi e obbligata a esercitare un controllo efficace sui soggetti cui vengono affidati tali diritti“.

È indispensabile che DAZN e la Lega Serie A si assumano le proprie responsabilità, riconoscano i disagi arrecati e garantiscano tempestivi e concreti correttivi.

Il problema, secondo il Codacons è che la qualità del servizio non corrisponde agli aumenti dei piani di abbonamento decisi da DAZN.

 

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Fonte: Codacons

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti