Dati insicuri con il BlackBerry? RIM risponde

Dati insicuri con il BlackBerry? RIM risponde al quotidiano francese Le Monde

Nei giorni scorsi vi avevamo dato la notizia seconda la quale il BlackBerry era stato vietato negli uffici presidenziali francesi perchè ritenuto insicuro.

RIM, Research In Motion, si è vista costretta a rispondere al quotidiano francese Le Monde che per primo aveva riportato la notizia.

‘Notizie false ed ingannevoli’, così commenta RIM.

Il produttore canadese replica così: 'Le recenti notizie pubblicate in Francia che riprendono rumors di due anni fa, speculando il fatto che i dati trasmessi attraverso BlackBerry Enterprise Solution potrebbero essere intercettati e letti dal NSA (National Security Agency) negli Stati Uniti o da altre organizzazione 'spia', sono basate su informazioni false ed ingannevoli.

Nessuno, inclusa RIM, ha la possibilità di vedere i contenuti dei dati inviati utilizzando BlackBerry Enterprise Solution perché tutti i dati sono criptati utilizzando il sistema di criptaggio 256-bit AES (Advanced Encryption Standard) e le origini delle e-mail non posso essere tracciabili o analizzate nei loro contenuti.'

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti