Dal 19 agosto stop alle telefonate moleste di call center e truffatori?

Dal 19 agosto AGCOM promette lo stop alle telefonate moleste di call center e truffatori: come funzionano i filtri che proteggono gli utenti.

La conferma è arrivata in queste ore. Dal 19 agosto AGCOM attiverà i nuovi filtri anti-spoofing per bloccare le telefonate moleste di call center e truffatori. Al momento questo stop sarà applicato solo per le chiamate dall’estero attraverso false numerazioni telefoniche da linea fissa.

Invece, dal 19 novembre l’applicazione di questi filtri sarà estesa anche per le chiamate dall’estero attraverso false numerazioni telefoniche da linea mobile. Un bene se tutto questo dovesse funzionare a dovere visto che sempre più operatori e truffatori sfruttano lo spoofing per confondere i consumatori.

Nello specifico, i filtri attivati a partire dal 19 agosto e poi dal 19 novembre, avranno il compito di verificare in tempo reale se la numerazione originale corrisponde con quella che sarà mostrata all’utente. Se è così allora la telefonata arriverà al destinatario. Caso contrario sarà bloccata, rientrando tra le telefonate molteste di call center e truffatori.

Telefonate Moleste: sta per arrivare la fine di call center aggressivi e truffatori?

Ovviamente, dopo il deludente risultato del Registro Pubblico delle Opposizioni, resta il dubbio. I nuovi filtri anti-spoofing saranno in grado di fermare veramente le telefonate moleste di cal center aggressivi e truffatori? Una domanda che al momento non può avere una risposta certa. Lo vedremo a partire dal 19 agosto.

Questi filtri dovrebbero riuscire a riconoscere quelle chiamate che hanno un prefisso italiano, ma che in realtà vengono effettuate dall’estero. Il 19 agosto è la data di attivazione di questi filtri per il controllo dei numeri fissi. A partire dal 19 novembre saranno inclusi nel controllo anche i numeri mobili.

Nonostante al momento non sappiamo ancora quale sarà il risultato effettivo di queste disposizioni la cosa positiva è che AGCOM sta facendo tutto il possibile per offrire gratuitamente strumenti in grado di aiutare i consumatori contro il fenomeno delle telefonate moleste di call center e truffatori. Restiamo quindi in attesa e speriamo che questi filtri possano essere un valido aiuto.

Fonte: Simone Baldelli

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti