/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/05/contro-truffe-digitali-google-usa-intelligenza-artificiale.jpg)
In un recentissimo comunicato stampa ufficiale, Google ha fatto sapere pubblicamente che contro le truffe digitali sta usando da tempo l’intelligenza artificiale. Queste funzionalità, per più di un decennio, sono state usate per stanare malintenzionati che ingannano gli utenti per ottenere accessi non dovuti e pericolosi come denaro, informazioni personali o entrambi.
Oggi il pericolo maggiore riguarda il furto di identità che può portare a gravi conseguenze non solo al portafoglio, ma anche legali. “Stiamo pubblicando un nuovo rapporto su come combattiamo le truffe nella Ricerca e condividendo i nuovi modi in cui stiamo utilizzando l’intelligenza artificiale per proteggerti su Ricerca, Chrome e Android“, si legge nel testo della comunicazione.
Come l’intelligenza artificiale di Google ferma le truffe digitali
Grazie all’intelligenza artificiale, Google è in grado di scovare truffe digitali analizzando grandi quantità di testo sul web, così da identificare campagne malevole coordinate e rilevare le minacce emergenti su Ricerca. In questo modo, i risultati non menzionano e neppure includono materiale pericoloso.
La modalità di protezione avanzata in navigazione su Chrome offre “il più alto livello di protezione del nostro browser e mantiene gli utenti due volte più sicuri da phishing e altre truffe rispetto alla nostra modalità di protezione standard“, ha spiegato Google.
Inoltre, Google, contro le più recenti truffe digitali legate a siti dannosi che provano a truffare tramite una raffica di notifiche, sta lanciando avvisi basati sull’intelligenza artificiale per Chrome su Android. “Quando il modello di apprendimento automatico sul dispositivo di Chrome segnala una notifica, riceverai un avviso con la possibilità di annullare l’iscrizione o visualizzare il contenuto che è stato bloccato“, precisa l’azienda.
Infine, Google sta sfruttando l’intelligenza artificiale anche contro le truffe telefoniche. “Abbiamo recentemente introdotto, nelle app Google Messaggi e Telefono di Google, una funzione di rilevamento delle truffe basata sull’intelligenza artificiale eseguita sul dispositivo, per proteggere gli utenti Android da questo tipo di truffe sofisticate“, conclude il comunicato stampa.