Clienti Intesa Sanpaolo sotto attacco: truffe email svuota conto

Nuove Truffe Email Svuota Conto a nome di Intesa Sanpaolo stanno rendendo la vita difficile a molti clienti di questa banca.
Clienti Intesa Sanpaolo sotto attacco: truffe email svuota conto

Se anche tu sei cliente Intesa Sanpaolo fai molta attenzione perché sono in circolazione pericolose truffe email svuota conto che stanno rendendo la vita degli utenti molto difficile agli utenti. Seguire le istruzioni di queste false comunicazioni possono portare a gravi conseguenze tra cui il furto di identità e peggio ancora di denaro.

In questi casi è facile farsi prendere dal panico perché l’oggetto della mail è: “Il tuo account è stato sospeso“. Il testo della mail continua: “Gentile utente, per garantire un accesso continuo al tuo spazio personale, è necessario aggiornare il tuo account. L’aggiornamento è semplice e veloce, e ti permetterà di continuare a usufruire pienamente dei servizi Intesa Sanpaolo. Senza questo aggiornamento, alcune funzioni come prelievi, pagamenti o addebiti potrebbero essere temporaneamente sospese“.

Selezionando il link proposto sotto l’utente viene indirizzato in una pagina phishing dove le truffa della email svuota conto prendono forma. Inserendo i dati personali e aggiornando così il proprio account si forniscono tutti i dettagli e le informazioni ai cybercriminali che potranno così accedere indisturbati al nostro conto corrente online e utilizzare i nostri dati per realizzare altre truffe.

Come non cadere nella trappola delle truffe email svuota conto Intesa Sanpaolo

Nonostante la comunicazione spinga ad agire con urgenza è necessario non lasciare che il panico abbia la meglio. Queste truffe email svuota conto Intesa Sanpaolo sono realizzate dai cybercriminali proprio per spingere la vittima ad agire immediatamente e senza pensare. Una strategia di ingegneria sociale che fa spesso breccia e genera parecchie vittime.

Per non cadere nella trappola è necessario non farsi prendere dal panico e prima di agire valutare tutte le opzioni possibili. Inoltre, è importantissimo non cliccare mai su link contenuti in email di dubbia provenienza. In questi casi verifica sempre l’indirizzo completo del destinatario per confrontare il suo dominio con quello ufficiale della banca.

Intesa Sanpaolo ha fornito alcuni elementi caratteristici delle truffe email svuota conto che imitano le comunicazioni ufficiali della banca:

  • L’email del mittente non è quella ufficiale;
  • Ti viene chiesto di confermare online le tue credenziali;
  • Nel testo della mail potrebbero essere presenti errori di battitura, grammatica od ortografia;
  • Ti viene posto un “ultimatum” per effettuare una specifica azione;
  • Gli eventuali link (per esempio al sito della Banca) non sono quelli ufficiali.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti