Ci sono buone e cattive notizie sulla fotocamera di Samsung Galaxy S25 FE

Nuove indiscrezioni parlano di un miglioramento per la fotocamera frontale, mentre quella posteriore dovrebbe restare la stessa dei precedenti.
Ci sono buone e cattive notizie sulla fotocamera di Samsung Galaxy S25 FE

Nonostante Samsung abbia storicamente apportato poche migliorie alle versioni FE della sua linea Galaxy, spunta una novità interessante per quanto riguarda il prossimo Galaxy S25 FE: pare che apporterà un cambiamento significativo nella fotocamera frontale, mentre sul sensore principale la casa coreana resta prudente.

Le buone notizie: selfie camera migliorata

Secondo GalaxyClub, il Samsung Galaxy S25 FE monterà un sensore frontale da 12 MP: più dei 10 MP visti su S24 FE e S23 FE. Una scelta che si allinea a quanto già adottato su Galaxy S25 e S25 Plus e che avvicina il “fratellino” più economico alla qualità d’immagine dei top di gamma.

È vero che il sensore da 12 MP potrebbe presentare pixel più piccoli rispetto a quello da 10 MP del modello precedente e quindi ridurre – di conseguenza – la sua capacità di catturare la luce. Ma l’incremento del dettaglio negli scatti potrebbe giustificare il compromesso, specialmente in condizioni di buona illuminazione.

Un sensore ad alta risoluzione apre la strada a nuove possibilità, come il ritaglio 1x più definito per scatti ultrawide senza perdere qualità e una stabilizzazione elettronica (EIS) più efficace nei video, grazie a un maggior numero di pixel utilizzabili per l’elaborazione.

Le cattive notizie: la fotocamera posteriore resterà uguale

Chi sperava in un restyling del comparto fotografico posteriore potrebbe restare deluso: Samsung manterrà lo stesso sensore da 50 MP già visto su S23 FE e S24 FE. A differenza di Google e OnePlus, che ormai adottano moduli principali più grandi e moderni, il Galaxy S25 FE seguirà la linea intrapresa dal 2022.

Infine, si parla di un possibile passo indietro sul fronte chipset: il Galaxy S25 FE dovrebbe montare l’Exynos 2400e, identico a quello dell’ultimo FE. In alternativa, Samsung avrebbe pronte soluzioni di “backup” come il Dimensity 9400, qualora decidesse di cambiare rotta all’ultimo minuto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti