Apple si darà alla pazza gioia con i design degli iPhone: novità ogni anno

Apple introdurrà annualmente un nuovo restyling dell'iPhone, con tanto di fotocamera sotto al display per il modello del 20° anniversario.
Apple si darà alla pazza gioia con i design degli iPhone: novità ogni anno

Apple ha sempre avuto la tendenza a riconfermare il design dei suoi iPhone per diversi anni, soprattutto per contenere i costi di produzione.

Questo modus operandi per gli iPhone, tuttavia, potrebbe subire una svolta radicale: secondo quanto anticipato dal noto leaker cinese Digital Chat Station su Weibo, Apple starebbe pianificando un restyling all’anno fino al 2027.

iPhone 17 sarà solo l’inizio: rivoluzioni in vista per il design

Secondo le anticipazioni degli ultimi mesi, già con gli iPhone 17 dovremmo assistere a cambiamenti piuttosto marcati, con la barra orizzontale per il modulo fotografico posteriore. L’anno prossimo, Apple sarebbe intenzionata a modificare la zona anteriore, integrando il Face ID sotto lo schermo e lasciando solo un piccolo foro centrare per la fotocamera.

Nel 2027, invece, potremmo assistere all’integrazione di entrambi i sensori sotto al display, che quindi apparirebbe del tutto pulito ed uniforme. Questa scelta non è casuale: il 2027 segnerà infatti il ventennale della serie iPhone, un anniversario che Apple intende celebrare con un prodotto all’altezza delle aspettative.

Non finisce qui. Alcune voci parlano di un design “quasi interamente in vetro”, con superfici laterali curve che potrebbero conferire all’iPhone un look futuristico e ben riconoscibile. Ovviamente, queste iniziative sarebbero dettate anche da esigenze di mercato. Il settore degli smartphone ha ormai raggiunto un certo livello di maturità: i miglioramenti tecnologici tra una generazione e l’altra sono sempre meno evidenti.

Da questo punto di vista, il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge è l’esempio più emblematico: un modello ultrasottile che fa notizia proprio in virtù delle sue dimensioni ridotte, nonostante le specifiche meno competitive rispetto agli altri flagship. Anche Apple, come ben sappiamo, starebbe lavorando a un dispositivo simile: l’ipotetico iPhone 17 Air promette di stupire per il suo spessore minimo ma, d’altro canto, sarà importante valutare il prezzo finale per capire quanto gli utenti siano disposti ad accettare i compromessi a livello tecnico.

Fonte: Androidheadlines

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti