Le app che tracciano i tuoi movimenti: decidi tu se tenerle o cancellarle

Esistono app che tracciano i tuoi movimenti di continuo: scopri quali sono e decidi se tenerle sul tuo smartphone o cancellarle.
Le app che tracciano i tuoi movimenti: decidi tu se tenerle o cancellarle

Oggi uno smartphone funzionale è un vero e proprio compagno di viaggio. Indispensabile ogni giorno, non usciamo quasi mai di casa senza. Ciò che rende davvero smart il nostro telefono sono le applicazioni che non solo rendono più facile la nostra vita, ma a volte tengono sotto controllo anche la nostra salute e ci avvisano di qualsiasi cosa. Tuttavia, esistono app che tracciano i nostri movimenti di continuo.

Ed è qui che entra in gioco, a gamba tesa, il tema della sicurezza informatica e della privacy. Quanto siamo disposti a concedere a terzi della nostra vita personale in cambio di funzionalità e comodità? Una domanda che molti si stanno facendo mentre altri nemmeno ci pensano. Nondimeno, il dato di fatto è che la nostra vita privata, quello che facciamo e dove siamo, è spesso monitorata e conosciuta.

Resta quindi faccenda personale di ciascun utente decidere se cancellare o tenere tutte quelle app che tracciano costantemente i nostri movimenti, salvando anche la nostra ultima posizione. Spesso, gli utenti nemmeno si ricordano di aver premuto “Consenti” alla richiesta di tracciamento.

Quali sono le app che tracciano i tuoi movimenti

Esistono app che tracciano i nostri movimenti costantemente. Molti utenti lo sanno e non ci trovano nulla di male. Altri, invece, non conoscono questo lato della medaglia. Dai un’occhiata quindi alle categorie di applicazioni che a livello di privacy tracciano i movimenti e se non sei d’accordo cancellale subito dal tuo smartphone.

La prima categoria riguarda le app dei social network. Tra queste come non menzionare TikTok, Facebook e Instagram? Queste applicazioni sanno sempre dove siamo. Infatti, quando decidiamo di pubblicare un video o un post ci viene sempre chiesto se vogliamo aggiungere la nostra posizione nella pubblicazione.

La seconda categoria riguarda le app di navigazione. Queste applicazioni tracciano la nostra posizione in tempo reale per guidarci alla destinazione. Tuttavia, non si limitano a questo. Infatti, diverse di queste applicazioni registrano una cronologia dei luoghi visitati proponendoli in una sezione specifica e fornendola agli inserzionisti.

La terza categoria riguarda le app di salute e allenamento. Queste app necessariamente tracciano i tuoi movimenti per registrare allenamenti, percorsi o anche inviare un SOS in caso di emergenza. Il consiglio degli esperti di privacy e sicurezza informatica è quello di scegliere dispositivi e applicazioni conosciuti e affidabili, evitando quelli sconosciuti e troppo economici.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti