App False rubano i dati della tua carta: UniCredit mette in guardia i clienti

UniCredit sta mettendo in guardia tutti i clienti perché cybercriminali stanno spingendo gli utenti a scaricare app false molto pericolose.

Tutti coloro che hanno un conto corrente devono prestare molta attenzione in questi giorni ai messaggi che ricevono. Sembrano inviati dalla propria banca e avvisano di possibili pagamenti non autorizzati. Al loro interno un link o un numero di telefono viene proposto come soluzione per bloccare l’operazione. I cybercriminali spingono le ignare vittime a scaricare app false, ha dichiarato UniCredit.

La comunicazione che l’istituto di credito sta inviando a tutti i suoi clienti tramite email è chiara: “Alcuni truffatori inviano SMS che sembrano provenire dalla tua Banca, per segnalarti operazioni sospette e invitarti a scaricare un’applicazione per bloccare la carta o per effettuare delle verifiche sulla stessa“.

Qual è il loro obiettivo? Gli esperti di truffe e app false di UniCredit spiegano: “Trattandosi però di un’applicazione malevola, una volta avvicinata la tua carta, i truffatori sono in grado di carpirne i dati e utilizzarli per operazioni non autorizzate“. In questo modo sfruttano la tecnologia NFC per recuperare tutti i dati che servono al furto di identità e denaro.

UniCredit denuncia App False: come evitare questa trappola

UniCredit ha denunciato App False che rubano i dati delle carte di pagamento dei clienti che pensano si trattino di una soluzione per bloccare eventuali pagamenti e operazioni non autorizzati. Sfruttando l’urgenza e il panico, i cybercriminali riescono a confondere le vittime che effettuano tutto ciò che loro chiedono e istruiscono.

Per evitare questa trappola è importantissimo ricordarti che nessuna banca e nemmeno le forze dell’ordine chiedono di scaricare app da fonti non ufficiali o inviano messaggi di testo contenenti link per scaricarle. Inoltre, non chiederanno mai dati personali e informazioni sensibili collegati ai tuoi risparmi e al tuo conto corrente.

Quindi scarica solo applicazioni da fonti ufficiali, così eviterai le app false denunciate da UniCredit. Farai bene a non cedere al panico, ma agire con calma, prendendoti il tempo per valutare la soluzione e contattando il tuo riferimento nella banca tramite i canali ufficiali che trovi sul sito e non tra quelli proposti nel messaggio.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti