Amazon avvisa tutti i suoi clienti Prime che sono in pericolo

Amazon, attraverso una comunicazione ufficiale, sta avvisando tutti i suoi clienti Prime che sono in pericolo a causa di truffe online.

Sono oltre 200 milioni i clienti Prime avvisati da Amazon perché in pericolo a causa di pericolose truffe online che stanno impersonificando il famoso brand di shopping online. Ricordiamo che Prime è un servizio in abbonamento offerto dall’azienda stessa e che include diversi vantaggi tra cui consegna e reso gratuiti, accesso a piattaforme di streaming come Prime Video e Amazon Music, prezzi sempre competitivi e molto altro.

Il centro assistenza dell’azienda ha così inviato un’email a seguito di un aumento delle segnalazioni di false email che la riguardano. Nella comunicazione si legge: “I truffatori inviano false e-mail sostenendo che il tuo abbonamento ad Amazon Prime verrà rinnovato automaticamente a un prezzo inaspettato“.

Uno degli aspetti più preoccupanti che Amazon ha segnalato attraverso questa email è che i truffatori potrebbero includere informazioni personali. Come fanno a esserne a conoscenza. Amazon spiega che questi criminali potrebbero averle ottenute da altre fonti. L’obiettivo è comunque quello di apparire legittimi.

Queste e-mail potrebbero anche contenere un pulsante ‘annulla abbonamento‘ che rimanda a una falsa pagina di accesso di Amazon“, hanno specificato gli operatori del colosso dello shopping online. Ovviamente il link del bottone “annulla abbonamento” si ricollegherebbe alla possibilità di retrocedere all’abbonamento Prime di Amazon.

Cosa succede a chi clicca sul bottone per annullare l’abbonamento Amazon Prime

Molti si staranno chiedendo cosa succede se la vittima clicca sul bottone per annullare l’abbonamento ad Amazon Prime. Lo hanno spiegato gli esperti di Malwarebytes LABS che si sono addentrati in questa truffa phishing molto pericolosa.

Una volta che qualcuno clicca sul pulsante “Annulla”, viene reindirizzato a una finta schermata di accesso di Amazon. Una volta effettuato l’accesso, il truffatore entra in possesso dei suoi dati, che può utilizzare per accedere al sito Amazon originale e acquistare prodotti, nonché per accedere a qualsiasi altro account online che utilizzi le stesse credenziali.

Addirittura, specificano che “il falso sito potrebbe anche richiedere informazioni di pagamento e altri dati personali che, una volta inseriti, andranno direttamente al truffatore che sarà pronto a utilizzarli o rivenderli“. In questi giorni il mercato del Dark Web è particolarmente fiorente.

Per proteggerti dalla truffa della falsa email legata ad Amazon Prime devi prima di tutto non cliccare su alcun link. Verifica che il messaggio ricevuto sia ufficiale accedendo al Centro Messaggi della sezione Il tuo Account di Amazon. I messaggi legittimi li troverai anche qui.

Controlla di aver attivato la verifica in due passaggi e, se ancora non lo hai fatti, attivala per il tuo account Amazon. E se purtroppo hai scoperto leggendo questo articolo di essere caduto nella trappola dei criminali, cambia la tua password di Amazon e anche quella di tutti gli account che utilizzi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti