
Gli esperti di sicurezza informatica hanno lanciato un allarme a causa della nuova truffa della ballerina su WhatsApp. Si tratta di un raggiro molto singolare, particolarmente difficile da riconoscere, per una serie di elementi differenti dalle classiche truffe a cui siamo abituati ormai da tempo.
Questa nuova truffa sfrutta il furto di identità per inviarti un messaggio sulla nota applicazione di messaggistica istantanea. Infatti, il contatto che te lo invia sembra proprio quello che hai in rubrica. All’interno del messaggio c’è la richiesta di donare un voto “per la figlia di una mia amica“.
“Ciao! Per favore votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica, il premio principale è una borsa di studio per l’istruzione gratuita per tutto il prossimo anno, questo è molto importante per lei. Grazie mille!”
Perché la truffa della ballerina su WhatsApp è particolarmente pericolosa
Alberto Bozzo, esperti di privacy, ai colleghi di Today.it ha spiegato: “La truffa della ballerina su WhatsApp sfrutta la fiducia nel mittente: un numero, già salvato in rubrica, invia un messaggio che chiede di votare una presunta bambina in un concorso di danza per farle vincere una borsa di studio. Il testo, corredato da un’immagine accattivante, contiene un link che rimanda a una pagina fasulla“.
Entrando nello specifico della tecnica, l’avvocato continua: “Viene richiesto il numero di telefono e un codice SMS di verifica: inserendoli, la vittima consegna il proprio account ai truffatori, che ne bloccano l’accesso al legittimo titolare e inoltrano lo stesso messaggio a tutti i contatti, creando una diffusione virale“.
Il consiglio degli esperti di sicurezza informatica ricordano di non fidarsi mai di messaggi con link che rimandano a pagine dal contenuto sospetto. Meglio prima verificare dalla vera fonte, che sembra averci inviato quel messaggio, ma non tramite WhatsApp, potrebbe essere un contatto truffa, bensì dalla rubrica tramite chiamata o SMS.