L’inizio di settembre è stato un po’ turbolento. Infatti, proprio in questi giorni sono state scoperte ben 111 falle di sicurezza nel sistema operativo Android. Tra l’altro, 2 di queste gravissime. Secondo un comunicato ufficiale tramite il quale ha ammesso l’esistenza di questi pericoli, Google ha annunciato di aver corretto le vulnerabilità in questione.
Nel suo Android Security Bulletin di Settembre 2025 si legge: “Il Bollettino sulla sicurezza di Android contiene dettagli delle vulnerabilità di sicurezza che interessano i dispositivi Android. I livelli delle patch di sicurezza 2025-09-05 o successivi risolvono tutti questi problemi“.
“Il più grave di questi problemi è una vulnerabilità di sicurezza critica nel componente di sistema che potrebbe portare all’esecuzione di codice da remoto (prossimale/adiacente) senza la necessità di ulteriori privilegi di esecuzione“, continua il bollettino.
Inoltre, nel rapporto ufficiale viene specificato: “L’interazione dell’utente non è necessaria per lo sfruttamento. La valutazione della gravità si basa sull’effetto che lo sfruttamento della vulnerabilità potrebbe avere su un dispositivo interessato, supponendo che le mitigazioni della piattaforma e del servizio siano disattivate a scopo di sviluppo o se sono state aggirate correttamente“.
Aggiorna subito Android perché sei in pericolo
Le vulnerabilità in questione possono mettere in serio pericolo i tuoi dati personali e le tue informazioni sensibili se non aggiorni le patch di sicurezza di Android all’ultima versione. Puoi verificare se è tutto apposto o se devi scaricare l’aggiornamento più recente aprendo l’app Impostazioni del tuo dispositivo. Poi seleziona Sistema e successivamente Aggiornamento.
Una volta nella sezione dedicata agli aggiornamenti segui le istruzioni a schermo, verificando la versione e nel caso avviando il download della versione più recente proseguendo con l’installazione. Il nostro consiglio è di avviare ed eseguire tutti gli aggiornamenti quando ti viene inviata una notifica. Questo permette di mantenere più sicuro il tuo dispositivo Android nel tempo.
Se hai un dispositivo che non ha più il supporto ai più recenti aggiornamenti, il consiglio è quello di sostituirlo con uno più recente che viene ancora supportato. La tua sicurezza è importante e all’interno dello smartphone o del tablet sono contenuti dati sensibili che se rubati possono metterti in seria difficoltà.