
I fan di Apple attendono con ansia l’arrivo dei nuovi AirPods Pro 3 che, fin da ora, stanno facendo parecchio discutere in merito alle possibili nuove funzionalità.
Il lancio degli auricolari non sembra essere lontano, in base agli indizi trapelati con gli ultimi aggiornamenti software. Tra questi, si nota una modifica nel linguaggio usato da Apple all’interno delle impostazioni di iOS: i dispositivi indicati come “AirPods Pro 2nd Generazione” sono ora definiti “AirPods Pro 2 o successivi”, una scelta che lascia intendere l’imminente arrivo della terza generazione.
AirPods Pro 3: quali novità possiamo aspettarci
Gli AirPods Pro hanno debuttato nel 2019, con un primo importante aggiornamento giunto nel 2022, grazie a cui Apple ha introdotto significativi miglioramenti nella qualità dell’audio, nella cancellazione del rumore e nell’ergonomia. L’anno successivo è arrivata anche una versione con porta USB-C, in linea con le nuove normative europee. Ora, però, l’attenzione è tutta rivolta alla prossima evoluzione di questi apprezzati auricolari Bluetooth, il cui arrivo è previsto in autunno, tra settembre ed ottobre.
Sebbene non vi siano comunicazioni ufficiali circa le caratteristiche tecniche, i nuovi AirPods Pro 3, secondo fonti ben informate, potrebbero integrare il chip H3, un componente completamente nuovo che dovrebbe migliorare sia le prestazioni complessive che la qualità del flusso audio. Questo processore potrebbe spingere ulteriormente l’efficacia del sistema di cancellazione attiva del rumore, oltre ad aumentare la durata della batteria: due aspetti chiave per il pubblico più esigente.
Un altro grande balzo in avanti potrebbe essere rappresentato dalle funzionalità legate alla salute: trapelano voci su sensori avanzati in grado di misurare parametri come la frequenza cardiaca e la temperatura corporea. Un simile upgrade trasformerebbe di fatto gli AirPods Pro 3 da semplici auricolari a veri e propri dispositivi wearable per il monitoraggio del benessere quotidiano, aprendo nuove strade per l’utilizzo in ambito fitness e medicale.
Pertanto, i futuri AirPods Pro 3 di Apple non sarebbero soltanto un aggiornamento incrementale delle passate edizioni, quanto piuttosto un progresso importante verso un utilizzo ancora più smart e multifunzionale, capace di adattarsi alle esigenze degli utenti, ben oltre la semplice riproduzione audio.