
Secondo quanto scoperto da Basic Thinking, un account Instagram su dieci è falso, evidenziando quando l’identità online sia in pericolo. Nel comunicato stampa di Check Point Software, si legge: “La piattaforma Instagram ha rivoluzionato il modo con cui le aziende si relazionano col proprio pubblico, esponendole allo stesso tempo a un’importante vulnerabilità, ovvero la possibilità di essere impersonificate, una minaccia crescente che mette a rischio la salvaguardia finanziaria e la reputazione delle aziende“, hanno spiegato.
Ciò succede quando dei truffatori realizzano account falsi che si spacciano per influencer, aziende o personaggi pubblici. Come riportato da Check Point Software, nonostante Meta metta a disposizione strumenti per segnalare gli account falsi, il processo è spesso complesso e inefficace.
Chi ha subito un furto di identità al suo account Instagram impersonificato spesso riferisce di tempi lunghi e ritardi nella rimozione dei profili fake, permettendo loro di fare la qualunque per mesi se non, in alcuni casi, per anni mettendo in pericolo chiunque. Questo è un danno per le vittime ed è pericoloso per gli altri utenti.
Account Instagram clonati: i rischi dell’identità in pericolo
Con l’impersonificazione degli account Instagram non è solo in pericolo l’identità del proprietario del profilo.
“Questi account falsi fungono da vettori per sofisticati attacchi informatici che possono causare danni sostanziali alle aziende. Uno schema comune prevede l’utilizzo di account fasulli per raccogliere informazioni sensibili. Quando i criminali informatici si spacciano per aziende affidabili, possono convincere ignari utenti a condividere informazioni personali, credenziali di accesso o altri dati riservati“, hanno specificato i ricercatori.
Come proteggersi da questo rischio? Per aziende, influencer e personaggi pubblici, gli esperti hanno spiegato: “Anche se prevenire completamente l’impersonificazione di Instagram risulta essere impossibile, le aziende possono attuare diverse strategie per proteggere se stesse e i propri stakeholder“.
Un buon modo è formare dipendenti e clienti oltre che monitorare continuamente la piattaforma in cerca di account Instagram clonati per scongiurare o prevenire la propria identità e il pericolo. Per gli utenti è fondamentale assumere un atteggiamento critico quando si ricevono richiese da parte di aziende, influencer e personaggi famosi, verificando che sia il profilo ufficiale prima di farsi seguire e/o di seguire.