Miglior navigatore per auto 2023 (prezzi, recensioni e offerte)

Ecco quali sono i migliori navigatori satellitari per auto da acquistare oggi, selezionati da noi di Telefonino in base a prezzo e caratteristiche.
Miglior navigatore per auto 2023 (prezzi, recensioni e offerte)

Qual’è il migliore navigatore per auto oggi in commercio? Nonostante Google Maps o altre applicazioni siano in grado di fornire ottimi risultati, un prodotto dedicato a un solo utilizzo è sempre la soluzione ideale. I prezzi medi dei navigatori per auto, vista la grande concorrenza delle app per smartphone, sono scesi notevolmente. Abbiamo deciso di suddividere la nostra guida in due parti differenti. Nella prima andremo alla ricerca del miglior navigatore per auto, mentre nella seconda analizzeremo il dispositivo più economico in assoluto. 

I migliori navigatori per auto 2023

Nonostante siano passati molti anni dall’uscita dei primi navigatori, sono ancora due i veri leader del mercato: TomTom e Garmin. Questi brand riescono ancora oggi a produrre modelli dotati di caratteristiche uniche. 

TomTom GO 520

TomTom GO 520

🖥️ Display: 5 pollici
🌍 Paesi mappe: Tutto il mondo
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità: Android e iOS
🔌 Connettività: Wi-Fi
🛒 Prezzo: € 187,56

Il primo modello che vi proponiamo è il TomTom GO 520. Si tratta di uno dei migliori dispositivi per rapporto qualità-prezzo. Spendendo poco meno di 150 euro, infatti, ci si potrà assicurare un display da 5 pollici con supporto alle chiamate in vivavoce, Siri e Google Assistant. Questo navigatore include la mappa di tutto il mondo e il supporto alla lettura dei messaggi del nostro smartphone. Disponibile anche in versione da sei pollici con SIM integrata.

Pro
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Chiamate vocali e messaggi
  • Mappa di tutto il mondo
Contro
  • Software un po' lento
  • Batteria non molto performante

 

Garmin DriveSmart 65

Garmin DriveSmart 65 Ad un prezzo ancora inferiore è possibile acquistare il Garmin DriveSmart 65, navigatore auto con schermo touch screen TFT da 6,95 pollici. Tra le sue funzioni più interessanti c’è sicuramente il supporto all’assistente vocale Amazon Alexa, che non sempre è disponibile su dispositivi di questo tipo. Non manca però anche l’assistente vocale ideato da Garmin, utile per chiedere indicazioni stradali e percorsi alternativi. Se connesso ad uno smartphone, può anche ricevere chiamate in vivavoce, ricevere notifiche intelligenti e sbloccare funzioni come traffico live, meteo o parcheggio. Garmin DriveSmart 65 è disponibile per l’acquisto su Amazon al prezzo di B084K2DMVL

🖥️ Display: 6,95 pollici
🌍 Paesi mappe: Europa
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità: Android e iOS
🔌 Connettività: Wi-Fi
🛒 Prezzo: € 0,00

Il Garmin DriveSmart 65 è un navigatore con schermo touch screen TFT da 6,95 pollici. Tra le sue funzioni più interessanti c’è il supporto all’assistente vocale Amazon Alexa, che non sempre è disponibile su dispositivi di questo tipo. Incluso anche l’assistente vocale ideato da Garmin, utile per chiedere indicazioni stradali e percorsi alternativi. Se connesso a uno smartphone, può anche ricevere chiamate in vivavoce e notifiche intelligenti.

Pro
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Chiamate vocali e notifiche intelligenti
  • Supporto Alexa
Contro
  • Mappe solo d'Europa
  • Non supporto Siri e Google Assistant

 

TomTom Navigatore Satellitare Auto GO Discover

TomTom Navigatore Satellitare Auto GO Discover

🖥️ Display: 7 pollici
🌍 Paesi mappe: Tutto il mondo
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità: Android e iOS
🔌 Connettività: Wi-Fi
🛒 Prezzo: € 324,82

Parliamo ora di un GPS auto decisamente più performante e completo. Si tratta del TomTom Auto GO Discover, dotato di display da 7 pollici in grado di mostrare il traffico, gli autovelox e le mappe di tutto il mondo. Il dispositivo offre la possibilità di installare aggiornamenti tramite Wi-Fi. Molto utile anche la visualizzazione dei parcheggi e dei prezzi della benzina.

Pro
  • Visualizzazione dei parcheggi e dei prezzi benzina
  • Mappe di tutto il mondo
  • Supporto magnetico
Contro
  • Non supporta le chiamate vocali
  • Non supporta Siri, Alexa e Google Assistant

 

TomTom GO Expert

TomTom GO Expert

🖥️ Display: 5 pollici
🌍 Paesi mappe: Tutto il mondo
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità: Android e iOS
🔌 Connettività: Wi-Fi
🛒 Prezzo: € 203,29

Anche il TomTom Go Expert non può non essere tenuto in considerazione. Si tratta di uno dei pochi dispositivi pensati per una specifica categoria di utenti: i camionisti. Dispone infatti di uno schermo da 5 pollici, della mappa aggiornata e di avvisi in tempo reale. Tutti i percorsi consigliati sono personalizzati per veicoli di grandi dimensioni. Il dispositivo risulta perciò molto comodo per evitare strade, ponti o gallerie piuttosto strette. 

Pro
  • Percorsi consigliati per camionisti
  • Mappe di tutto il mondo
  • Supporta le chiamate vocali
Contro
  • Prezzo abbastanza alto
  • Software non velocissimo

 

Garmin Zumo 396LMT-S EU

Garmin Zumo 396LMT-S EU

🖥️ Display: 4,3 pollici
🌍 Paesi mappe: Europa
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità: Android e iOS
🔌 Connettività: Wi-Fi
🛒 Prezzo: € 0,00

Garmin Zumo 396LMT-S EU è il miglior navigatore pensato per i motociclisti. Il suo prezzo di vendita è abbastanza alto. Il dispositivo si connette allo smartphone per ricevere aggiornamenti immediati tramite Wi-Fi. Molto interessante anche la conformazione della scocca esterna, resistente agli urti e con display da 4,3 pollici antiriflesso. Questo navigatore supporta anche la ricezione di notifiche intelligenti dallo smartphone.

Pro
  • Percorsi di gruppo con group track
  • Scocca esterna resistente agli urti
  • Schermo antiriflesso e supporto ai guanti
Contro
  • Prezzo abbastanza alto
  • Schermo un po' piccolo

 

TomTom GO 620

TomTom GO 620

🖥️ Display: 6 pollici
🌍 Paesi mappe: Tutto il mondo
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità: Android e iOS
🔌 Connettività: Wi-Fi
🛒 Prezzo: € 146,20

Il TomTom GO 620 è uno dei migliori navigatori con Bluetooth e WiFi. Questo modello dispone dell’integrazione con Siri e Google Assistant, che permette di ottenere informazioni utilizzando solo la voce. Grazie alla nuova funzione “Trova la mia auto”, è possibile inviare la posizione del parcheggio sull’app presente sullo smartphone. Il dispositivo, inoltre, è in grado di rilevare la presenza di tutor e autovelox. Disponibile anche la versione con SIM integrata.

Pro
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Chiamate vocali e messaggi
  • Mappa di tutto il mondo
Contro
  • Software un po' lento
  • Batteria non molto performante

 

Garmin DriveSmart 55 EU LMT-S 

Garmin DriveSmart 55 EU LMT-S 

🖥️ Display: 5,5 pollici
🌍 Paesi mappe: Europa
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità: Android e iOS
🔌 Connettività: Wi-Fi
🛒 Prezzo: € 187,90

Il DriveSmart 55 EU LMT-S è il miglior navigatore per auto ideato da Garmin. Completo di mappa Europea in 3D, ha uno schermo touch da 5,5 pollici e un vivavoce per chiamate vocali. Questo modello supporta anche le notifiche intelligenti dallo smartphone e l’aggiornamento delle mappe 3D. Rispetto al modello di Garmin visto in precedenza, manca il supporto ad Alexa.

Pro
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Chiamate vocali e notifiche intelligenti
  • Mappe 3D
Contro
  • Mappe solo d'Europa
  • Non supporto Siri, Alexa e Google Assistant

 

TomTom Navigatore Satellitare per Auto Start 52 Lite

TomTom Navigatore Satellitare per Auto Start 52 Lite

🖥️ Display: 5 pollici
🌍 Paesi mappe: Europa
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità:  –
🔌 Connettività:  –
🛒 Prezzo: € 75,95

Il TomTom Start 52 Lite è un navigatore dotato di un touchscreen da 5 pollici che permette di interagire con un menù semplice ed intuitivo. Consente di visualizzare chiaramente le mappe, evidenziando le uscite autostradali e gli incroci complessi. Per aggiornare gratuitamente il software e scaricare l’ultima versione disponibile è necessario collegarlo al PC. Stiamo parlando di un navigatore abbastanza economico, ideale per chi desidera un GPS con mappe europee sempre aggiornate.

Pro
  • Prezzo basso
  • Aggiornamenti gratuiti
  • Supporto reversibile integrato
Contro
  • Mappe solo d'Europa
  • Aggiornamenti solo tramite PC
  • Non ha le chiamate vocali

 

I migliori navigatori per auto economici

Passiamo ora ai migliori navigatori per auto economici. In questa sezione potrete scoprire prodotti meno conosciuti, ma comunque di buona qualità. Scopriamo subito i tre migliori modelli a basso costo.

Navigatore satellitare auto di AWESAFE

Navigatore satellitare auto di AWESAFE

🖥️ Display: 7 pollici
🌍 Paesi mappe: Europa
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità:  –
🔌 Connettività:  –
🛒 Prezzo: € 84,99

Il navigatore AWESAFE è uno dei migliori per rapporto qualità-prezzo. Adatto anche ai camionisti, ha uno schermo da 7 pollici e dispone delle mappe di tutta Europa. Questo prodotto è in grado di segnalare i limiti di velocità e offre continui aggiornamenti gratuiti. Il navigatore AWESAFE, inoltre, offre percorsi personalizzati a seconda del mezzo che si sta guidando. 

Pro
  • Prezzo basso
  • Aggiornamenti gratuiti a vita
  • Percorsi personalizzati per auto, camion, autobus e taxi
Contro
  • Mappe solo d'Europa
  • Non ha i comandi vocali
  • Non ha le chiamate vocali

 

GPS Navigatore Satellitare per Auto Camion, NAVRUF

GPS Navigatore Satellitare per Auto Camion,NAVRUF

🖥️ Display: 9 pollici
🌍 Paesi mappe: Europa e Nord America
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità:  –
🔌 Connettività:  –
🛒 Prezzo: € 95,99

L’alternativa migliore arriva da NAVRUF. Questo navigatore, infatti, dispone di uno schermo da ben 9 pollici, dell’avviso autovelox e degli aggiornamenti gratuiti a vita. Disponibile anche il broadcast audio per gli avvisi sui limiti di velocità e per gli avvisi sul traffico. L’unico vero limite è rappresentato dalla grandezza dello schermo, non adatta ai veicoli più piccoli.

Pro
  • Prezzo basso
  • Aggiornamenti gratuiti a vita
  • Ottimo schermo da 9 pollici
Contro
  • Non ha i comandi vocali
  • Non ha le chiamate vocali

 

Garmin Drive 51 CE LMT 

Garmin Drive 40 CE LMT 

 

🖥️ Display: 5 pollici
🌍 Paesi mappe: Europa
Personalizzazione mappe
👆 Touchscreen:
 🗣 Comandi vocali:
📲 Compatibilità:  –
🔌 Connettività:  Bluetooth
🛒 Prezzo: € 0,00

Concludiamo con un altro navigatore Garmin, il Drive 51LMT. Questo modello ha un display da 5 pollici e un buon software di navigazione. Per aggiornare le mappe il dispositivo va collegato al computer. Tra le funzioni aggiuntive troviamo Drive Alerts, che ci avverte dei pericoli nelle situazioni di guida più complesse (curve strette, cambio del limite di velocità, passaggi a livello). Questo modello è ideale per i viaggi in autostrada e garantisce aggiornamenti sugli autovelox a vita.

Pro
  • Prezzo basso
  • Aggiornamenti gratuiti
  • Funzione di avviso in caso di autovelox
Contro
  • Mappe solo d'Europa Centrale
  • Non ha i comandi vocali
  • Non ha le chiamate vocali

 

Come scegliere un navigatore per auto

La prima considerazione da fare è relativa al tipo di veicolo che si possiede. Nella nostra lista abbiamo visto navigatori più adatti per le auto, alcuni pensati per i camionisti e altri ancora per i motociclisti. La tipologia di veicolo, perciò, non va sottovalutata in fase d’acquisto.

Non bisogna ovviamente trascurare la mappa installata e aggiornabile. Alcuni modelli possono contare sulla mappa di tutto il mondo, altri solo su quella europea, mentre altri ancora su quella europea e del Nord America. Gli aggiornamenti dipendono invece dalla tipologia di connessione. Alcuni prodotti possono collegarsi allo smartphone e sfruttare la connessione Wi-Fi per effettuare il download degli aggiornamenti, mentre altri devono necessariamente essere collegati al PC.

La connessione con lo smartphone tramite Bluetooth o Wi-Fi assicura altre funzioni molto utili. Tra queste troviamo il controllo dei limiti di velocità, dei prezzi della benzina e delle interruzioni stradali. Alcuni modelli possono contare anche sul supporto agli assistenti vocali (Siri, Google Assistant o Alexa).

Infine, come non parlare del prezzo di vendita. Il costo dei navigatori visti va dai 70 euro agli oltre 200. Ovviamente il prezzo dipende dalla qualità del software, dalla quantità di mappe e dalle funzioni disponibili.

Conclusioni

I brand produttori di navigatori per auto non sono più numerosi come una volta. Tuttavia, quelli presenti sono riusciti a sviluppare dispositivi adatti alle diverse tipologie di utenti. Una cosa è certa: i navigatori presenti nella nostra lista non vi deluderanno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti