Asus Zenfone 5 Lite vs Sony Xperia X Compact
Asus Zenfone 5 Lite
Sony Xperia X Compact
Lo scarto di prezzo tra i due smartphone presi in esame non è molto elevato, appartengono ad una fascia di mercato diversa e come tali hanno caratteristiche tecniche e una dotazione hardware specifiche, vediamo quali sono analizzando elementi come chipset, fotocamera, design e prestazioni.
Zenfone 5 Lite (rilasciato nel mese di marzo 2018) e Xperia X Compact (uscito nel settembre 2016) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e di conseguenza due separati cicli di vita: elemento che potrebbe essere utile tenere presente, o quantomeno averne consapevolezza vista la veloce evoluzione che il settore vive.
Highlights
Asus Zenfone 5 Lite vs Sony Xperia X Compact: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
La RAM sotto il cofano di entrambi gli smartphone è simile, cioè 3 Gigabyte, perciò i device supportano il lavoro delle rispettive CPU con lo stesso ammontare di memoria volatile.
I dispositivi attuali con le loro innumerevoli funzioni hanno reso la durata della batteria un elemento molto importante nel selezionare un telefono, in questo frangente Zenfone 5 Lite esce a testa alta dal confronto in virtù della sua batteria da 3300 mAh, mentre la capacità della batteria che monta il Xperia X Compact non offre più di 2700 mAh.
Soprattutto chi frequenta molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento fondamentale. Da questo punto di vista Zenfone 5 Lite e Xperia X Compact hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 32 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La bontà del comparto ottico è uno dei componenti più rilevanti in una comparazione tra smartphone. Specie per prodotti di fascia alta, per legittimare il costo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve risultare realmente di qualità superiore. Zenfone 5 Lite è dotato di 4 camere, Xperia X Compact invece ne monta solo 2. Il comparto fotografico di Xperia X Compact integra un sensore ottico principale da 22 megapixel, mentre Zenfone 5 Lite ha un sensore ottico da 15 megapixel. Tra i due quindi Xperia X Compact risulta avere una dotazione ottica migliore: Zenfone 5 Lite possiede sensori con apertura focale F/2.20, mentre il suo avversario da F/2.00.
Asus Zenfone 5 Lite vs Sony Xperia X Compact: il design a confronto
Se sei interessato ad un telefono con un display grande per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio optare per Zenfone 5 Lite, che offre una diagonale pari a 6 pollici, mentre Xperia X Compact arriva a 4.6.
Più di 33.3 grammi la differenza di peso tra i due smartphone. Un punto a favore in fatto di maneggevolezza per Xperia X Compact e che batte Zenfone 5 Lite con uno scarto di 33.3 grammi in meno.
Conclusioni: chi vince tra Asus Zenfone 5 Lite vs Sony Xperia X Compact?
“L’acquisto di un nuovo telefono nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo analizzato volutamente solo le dotazioni tecniche dei due smartphone e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Sony Xperia X Compact ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 |
| Risoluzione in Mpx | 15.9 |
| Diagonale Schermo | 6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 430 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2700 |
| Risoluzione in Mpx | 22.9 |
| Diagonale Schermo | 4.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 650 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 6.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 3.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 160.620 |
| Larghezza in mm | 76.160 |
| Peso in grammi | 168.300 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 404 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 129.000 |
| Larghezza in mm | 65.000 |
| Peso in grammi | 135.000 |
| Spessore in mm | 9.500 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 322 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


