Apple iPhone 11 vs Sony Xperia L4
Apple iPhone 11
Quando si pensa a un confronto di questo genere, dobbiamo partire dal fatto che due punteggi di mercato diversi implicano differenze di specifiche concrete: iPhone 11 e Sony Xperia L4 vanno quindi soppesati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Un elemento da non trascurare quando si fanno valutazioni per l’acquisto di un telefonino è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: iPhone 11 è stato rilasciato nel mese di settembre 2019, mentre Sony Xperia L4 è stato commercializzato a partire da aprile 2020.
Highlights
Design a confronto: Apple iPhone 11 vs Sony Xperia L4
I due telefonini sono piuttosto simili dal punto di vista dell’estetica, hanno quasi le stesse dimensioni, quindi le differenze andranno ricercate nelle prestazioni e nella dotazione hardware e software, come il processore, la batteria e la fotocamera.
Sulla bilancia i due telefonini sono simili con un peso di 178 grammi, giusto una leggera pendenza dalla parte di iPhone 11 che misura 16 grammi in più.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone 11 vs Sony Xperia L4
Specialmente chi utilizza molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista iPhone 11 e Sony Xperia L4 hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 64 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
La memoria RAM che supporta il processore nell’esecuzione delle elaborazioni è uno dei componenti da tenere in considerazione nella scelta di un telefonino. I due telefonini hanno in dotazione una quantità differente di RAM, 4 GB per iPhone 11 e 3 GB per Sony Xperia L4. La scelta del telefonino più idoneo alle proprie necessità dovrà essere vincolato anche da questi requisiti.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La qualità del comparto ottico è uno dei parametri di rilievo in un confronto tra telefonini. Specie per prodotti di fascia alta, per motivare il costo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve mostrarsi realmente di qualità superiore. Sony Xperia L4 è dotato di 4 fotocamere, iPhone 11 invece ne monta solo 3. Per quanto riguarda la dotazione fotografica tra i due telefonini c’è poco da dire dato che hanno entrambi un sensore principale da 12 megapixel: iPhone 11 possiede sensori con apertura focale F/1.8 e F/2.4, il suo competitor invece da F/2.00, F/2.20 e F/2.40. La fotocamera principale di iPhone 11 permette di girare video fino a 4k, il suo avversario del confronto Sony Xperia L4 si limita ad un massimo di FullHD.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato palese è che Apple iPhone 11 ha totalizzato più punti rispetto al suo concorrente. Dunque Apple iPhone 11 ha migliori prestazioni e nel totale vince il nostro confronto sorpassando il suo concorrente di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 839.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3110 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - Apple A13 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 13 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 6.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 150.900 |
| Larghezza in mm | 75.700 |
| Peso in grammi | 194.000 |
| Spessore in mm | 8.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 326 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 159.000 |
| Larghezza in mm | 71.000 |
| Peso in grammi | 178.000 |
| Spessore in mm | 8.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 295 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


