Samsung Galaxy S10 vs Huawei Honor 8 Pro
Samsung Galaxy S10
Il punteggio dei due cellulari non è poi tanto differente, questo fa si che semplici offerte disponibili per l’uno o per l’altro prodotti possono mutare in modo sostanziale i giudizi nelle stime costo/opportunità.
Un fattore da non trascurare quando si fanno valutazioni per l’acquisto di un telefono è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Galaxy S10 è stato rilasciato nel mese di febbraio 2019, mentre Honor 8 Pro è stato commercializzato a partire da aprile 2017.
Highlights
Samsung Galaxy S10 vs Huawei Honor 8 Pro: il design a confronto
Sulla bilancia risulta più leggero Galaxy S10 con 157 grammi, 27 in meno del Honor 8 Pro, che ne pesa 184. Fattore da tenere in considerazione quando la scelta cade su maneggevolezza e portabilità. Sicuramente un punto a favore di Galaxy S10.
Se sei interessato ad un telefono con un pannello grande per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere Galaxy S10, che offre una diagonale pari a 6.1 pollici, mentre Honor 8 Pro arriva a 5.7.
Samsung Galaxy S10 vs Huawei Honor 8 Pro: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Nello scegliere il proprio telefono la quantità di memoria disponibile è un componente da tenere in considerazione visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina la velocità di gestione delle informazioni. Le versioni standard di entrambi i cellulari vengono forniti di una quantità di memoria RAM diversa l’uno dall’altra, ovvero 7.8 GB per Galaxy S10 e 6 GB per Honor 8 Pro.
I due cellulari presentano una quantità di memoria interna differente. Galaxy S10 ha a disposizione uno storage da 128 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per conservare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In questi casi Honor 8 Pro rischia di riempire molto prima i suoi 64 giga di memoria integrata.
Quando ci si trova di fronte alla scelta di un nuovo telefono non si può non tenere in considerazione anche la capacità della batteria: da questo punto di vista Honor 8 Pro risulta un passo avanti rispetto a Galaxy S10 con i suoi 4000 mAh, mentre il concorrente conta soltanto 3400 mAh. Galaxy S10 consente la ricarica senza fili.
Samsung Galaxy S10 vs Huawei Honor 8 Pro: la fotocamera
Il sensore di immagini e il processore sono il cuore del gruppo fotografico. Nel nostro caso Galaxy S10 ha un comparto fotografico composto da 4 sensori totali, Honor 8 Pro invece ne ha soltanto 3. Chi da un telefono pretende di fare foto e video di qualità deve per forza tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due cellulari a confronto Galaxy S10 è fornito di un equipaggiamento fotografico migliore rispetto a Honor 8 Pro: Galaxy S10 possiede sensori con apertura focale F/1.5, F/2.4 e F/2.2, mentre il suo concorrente da F/2.20 e F/2.20. Le fotocamere principali di entrambi i cellulari presentano le stesse caratteristiche tecniche e permettono filmati in 4k.
Chi è il migliore tra Samsung Galaxy S10 vs Huawei Honor 8 Pro?
“Tirando le somme di tutte le caratteristiche tecniche esaminate fino ad ora, i due cellulari presentano particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione Galaxy S10 ha un taglio maggiore. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Samsung Galaxy S10 il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 11.8 |
| Diagonale Schermo | 5.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 929.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3400 |
| Risoluzione in Mpx | 16 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | SAMSUNG |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | PDAF |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.9 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.000 |
| Larghezza in mm | 77.500 |
| Peso in grammi | 184.000 |
| Spessore in mm | 6.970 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 518 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 149.900 |
| Larghezza in mm | 70.400 |
| Peso in grammi | 157.000 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 550 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 6 |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


