Samsung galaxy j8 vs Wiko Lenny 4
Samsung galaxy j8
Per effettuare un confronto tra Samsung Galaxy J8 e Wiko Lenny 4 analizzeremo i principali requisiti che i due telefonini offrono sia dal punto di vista della qualità che del prezzo. Processore, comparto fotografico, design e prestazioni saranno gli elementi che valuteremo con più attenzione.
Galaxy j8 (rilasciato nel mese di agosto 2018) e Lenny 4 (uscito nel settembre 2017) hanno due differenti periodi di commercializzazione, cosa che comporta due differenti cicli di vita: elemento che è utile considerare, o quantomeno averne consapevolezza vista la veloce crescita che il settore vive.
Highlights
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Samsung Galaxy J8 vs Wiko Lenny 4
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo smartphone rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. galaxy j8 e Lenny 4 sono dotati di una quantità di spazio di archiviazione diverso. Più storage a disposizione per galaxy j8, 64 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
L’autonomia offerta da Lenny 4 è di discreto livello, la batteria è da 2500 mAh e con un utilizzo normale consente di arrivare a fine giornata. Se vuoi qualcosa in più, dovresti optare per i 3500 mAh dello galaxy j8.
La memoria RAM che supporta il chipset nell’esecuzione delle elaborazioni è uno degli elementi discriminanti per la scelta di uno smartphone. I due telefonini hanno in dotazione una quantità diversa di RAM, 4 GB per galaxy j8 e 1 GB per Lenny 4. La scelta dello smartphone più pertinente alle proprie esigenze dovrà essere condizionata anche da questi requisiti.
Il confronto del design di Samsung Galaxy J8 vs Wiko Lenny 4
Sulla bilancia risulta più leggero Lenny 4 con 160 grammi, 31 in meno del galaxy j8, che ne pesa 191. Fattore da considerare quando la scelta cade su maneggevolezza e portabilità. Sicuramente un punto a favore di Lenny 4.
Se cerchi un uno smartphone con un pannello grande per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere galaxy j8, che presenta una diagonale pari a 6 pollici, mentre Lenny 4 arriva a 5.
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Galaxy j8 ha un comparto fotografico più performante rispetto a Lenny 4, fruisce infatti di una fotocamere frontale e due sul retro, 1 in più del suo rivale. Tra i due, galaxy j8 consente di fare fotografie migliori grazie al suo sensore ottico principale da 15 megapixel, Lenny 4 si limita invece ad un sensore ottico da 8 megapixel: galaxy j8 possiede sensori con apertura focale F/1.70 e F/1.90, mentre il suo avversario da.
Samsung Galaxy J8 vs Wiko Lenny 4, chi vince tra i due?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso evidente è che Samsung Galaxy J8 ha totalizzato più punti rispetto al suo competitor. Dunque Samsung Galaxy J8 ha migliori performance e nel complesso domina il nostro confronto distaccando il suo rivale di qualche lunghezza."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3500 |
| Risoluzione in Mpx | 15.9 |
| Diagonale Schermo | 6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 450 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2500 |
| Risoluzione in Mpx | 8.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.90 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.90 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 159.200 |
| Larghezza in mm | 75.700 |
| Peso in grammi | 191.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 272 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 156.000 |
| Larghezza in mm | 79.000 |
| Peso in grammi | 160.000 |
| Spessore in mm | 9.350 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 294 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


