Samsung Galaxy A40 2019 vs Samsung Galaxy Z Flip
                        Samsung Galaxy A40 2019
                        Samsung Galaxy Z Flip
Confrontare due smartphone implica innanzitutto avere la giusta consapevolezza riguardo le differenze che esistono tra un telefono di gamma bassa e un telefono di fascia medio alta: il punteggio di mercato riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che esamineremo nelle righe successive.
Galaxy A40 2019 (rilasciato nel mese di aprile 2019) e Galaxy Z Flip (uscito nel febbraio 2020) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e perciò due diversi cicli di vita: fattore che potrebbe essere utile tenere presente, o comunque averne consapevolezza vista la rapida evoluzione che il settore vive.
 
        
        
        
    
        
        
        
        
        
        
        
        
    
        
         
        
        
        
    
        
        
                Highlights
    
Samsung Galaxy A40 2019 vs Samsung Galaxy Z Flip: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
La memoria RAM che supporta la CPU nell’esecuzione delle elaborazioni è uno dei componenti da tenere in considerazione nella scelta di un telefono. I due smartphone hanno una quantità diversa di RAM, 4 GB per Galaxy A40 2019 e 8 GB per Galaxy Z Flip. La scelta del telefono più attinente ai propri bisogni dovrà essere condizionata anche da queste particolarità.
In merito all’autonomia entrambi i concorrenti a confronto presentano accumulatori con uguale capacità da 3100 mAh. Samsung Galaxy A40 2019 e Samsung Galaxy Z Flip a parità di condizioni d’utilizzo non presentano particolari differenze nei consumi. Galaxy Z Flip inoltre permette di ricaricare in modalità wireless la batteria.
I due smartphone hanno una quantità di memoria interna differente. Galaxy Z Flip ha a disposizione uno storage da 256 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per archiviare dati, soprattutto in caso di mancata disponibilità di connessioni veloci. In questi casi Galaxy A40 2019 potrebbe riempire molto prima i suoi 64 giga di memoria integrata.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
Ambedue i concorrenti hanno lo stessa dotazione fotografica. Chi da un telefono si aspetta una dotazione ottica di qualità deve obbligatoriamente valutare i sensori ottici. Tra i due smartphone a confronto Galaxy A40 2019 ha un comparto fotografico superiore rispetto a Galaxy Z Flip: Galaxy A40 2019 possiede sensori con apertura focale F/1.70 e F/2.20, mentre il suo concorrente da F/1.8 e F/2.2. Galaxy A40 2019 permette di registrare filmati in FullHD ma Galaxy Z Flip lo supera in qualità, poichè arriva a registrare video fino ad una risoluzione massima di 4k.
Samsung Galaxy A40 2019 vs Samsung Galaxy Z Flip: il design a confronto
Galaxy A40 2019 dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente Galaxy Z Flip che pesa 43 grammi in più.
Lo schermo di Galaxy A40 2019 ha dimensioni differenti rispetto a quello di Galaxy Z Flip. In generale, la dimensione ideale del display è molto soggettiva: di certo, uno schermo più grande consente di fruire meglio dei contenuti multimediali e di giocare in modo più immersivo.
Samsung Galaxy A40 2019 vs Samsung Galaxy Z Flip, chi vince tra i due?
“In sintesi se stai valutando uno schermo più ampio, più spazio di archiviazione, in generale un telefono più capace, forse sei intenzionato a cambiare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Samsung Galaxy Z Flip . Se sei ancora dubbioso, dovresti dare un’occhiata alle nostre recensioni complete. "
 
        
        
        
    
        
        
        
        
        
        
        
        
    
        
         
        
        
        
    
        
        
        
                
            
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB | 
| Storage | 1 64 GB | 
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3100 | 
| Risoluzione in Mpx | 15.9 | 
| Diagonale Schermo | 5.9 | 
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM | 
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED | 
| Sistema operativo | 1 Android | 
| Versione SO | 9.0 | 
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB | 
| Storage | 1 256 GB | 
| Prezzo Base | 1520.00 | 
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 | 
| Risoluzione in Mpx | 12.2 | 
| Diagonale Schermo | 6.7 | 
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 Plus | 
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Dynamic AMOLED | 
| Sistema operativo | 1 Android | 
| Versione SO | 10 | 
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 | 
| Apertura focale | 2.20 | 
| Flash | |
| Frame rate | 30 | 
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p | 
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 | 
| Massima risoluzione video | 
| Numero sensori | 2 | 
| Apertura focale | 2.20 | 
| Flash | |
| Frame rate | 60 | 
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p | 
| Messa a fuoco | Autofocus | 
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale | 
| Zoom, numero ingrandimenti | 8 | 
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.40 | 
| Massima risoluzione video | 1080p | 
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB | 
| Tipo di WIFI | WIFI 5 | 
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 144.400 | 
| Larghezza in mm | 69.200 | 
| Peso in grammi | 140.000 | 
| Spessore in mm | 7.900 | 
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 439 | 
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si | 
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C | 
| Tipo di WIFI | WIFI 6 | 
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 167.300 | 
| Larghezza in mm | 73.600 | 
| Peso in grammi | 183.000 | 
| Spessore in mm | 7.200 | 
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 425 | 
| Protezione schermo | Gorilla glass 6 | 
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si | 
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | 
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI | 


