Samsung Galaxy Z Flip vs LG V60 ThinQ 5G
Samsung Galaxy Z Flip
Samsung Galaxy Z Flip e LG V60 ThinQ 5G appartengono ad un target molto simile e non presentano sostanziali differenze in fatto di prestazioni e qualità dell’hardware. Il costo dunque è la discriminante che posiziona i cellulari nella stessa fascia commerciale. Vediamo nel dettaglio quali sono le eventuali differenze facendo un confronto su ogni singolo elemento dell’hardware.
I due cellulari sono usciti sul mercato nel 2020, a 3 mesi di distanza l’uno dall’altro, ponendosi quindi subito in competizione diretta.
Highlights
Samsung Galaxy Z Flip vs LG V60 ThinQ 5G: il design a confronto
Tutti e due i cellulari offrono un pannello con misure da 6.7 pollici, quindi la diagonale non può essere considerata un elemento risolutivo per il confronto e per una eventuale scelta dell’uno o dell’altro modello.
Più di 31 grammi la differenza di peso tra i due cellulari. Un punto a favore in fatto di maneggevolezza per Galaxy Z Flip e che batte V60 ThinQ 5G con uno scarto di 31 grammi in meno.
Galaxy Z Flip vs V60 ThinQ 5G, le fotocamere
I due cellulari sono forniti di una dotazione fotografica quasi dello stesso tipo, un sensori frontale e due sul retro. V60 ThinQ 5G offre un sensore ottico principale da 63 Mpx, contro i soli 12 Mpx del suo concorrente. A chi predilige un uso fotografico del telefonino, consigliamo di optare per V60 ThinQ 5G che con i suoi 51 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; Galaxy Z Flip possiede sensori con apertura focale F/1.8 e F/2.2, il suo competitor invece da F/1.80 e F/1.90.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Ad affiancare il processore a far girare le app è in entrambi i casi la stessa quantità di RAM. I due cellulari integrano 8 GB, quindi almeno da questo punto di vista il risultato del confronto è un pareggio.
L’uso che si fa oggi degli smartphone è molto lontano da quello che si faceva fino a qualche anno fa, nel nostro telefonino ora conserviamo di tutto, video e immagini salvate dai social, foto scattate negli ultimi anni, interi album musicali e addirittura libri, film e serie tv. Tutto questo comporta la necessità di avere molto spazio di archiviazione. Galaxy Z Flip e V60 ThinQ 5G sono dotati di 256 GB di memoria interna.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“Sintetizzando tutte le caratteristiche tecniche analizzate fino a questo momento, i due cellulari offrono particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione i due device hanno la stessa memoria. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Samsung Galaxy Z Flip il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 63.7 |
| Diagonale Schermo | 6.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 1520.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 Plus |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Dynamic AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.90 |
| Flash | |
| Frame rate | 24 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.90 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Autofocus |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | 8 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.40 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 169.350 |
| Larghezza in mm | 77.620 |
| Peso in grammi | 214.000 |
| Spessore in mm | 8.790 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 395 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 167.300 |
| Larghezza in mm | 73.600 |
| Peso in grammi | 183.000 |
| Spessore in mm | 7.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 425 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 6 |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI |


