Huawei Honor 7X vs Huawei Nova 2
Se sei alla ricerca di un cellulare di fascia bassa la scelta dovrà ricadere tra il nuovo Huawei Honor 7X e Huawei Nova 2. Di fatto, i due telefonini possiedono peculiarità che li fanno preferire agli altri smartphone presenti al momento sul mercato. Per un confronto efficace vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche e soprattutto le prestazioni che li rendono device di fascia bassa di Huawei.
I due device sono giunti sul mercato nel 2017, a 2 mesi di distanza l’uno dall’altro, ponendosi dunque da subito in concorrenza diretta tra loro.
 
        
        
        
    
        
        
        
        
        
        
        
        
    
        
         
        
        
        
    
        
        
                Highlights
    
Huawei Honor 7X vs Huawei Nova 2: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Entrambi i device hanno la stessa quantità di memoria RAM, cioè 4 GB, per il nostro confronto quindi non è una componente discriminante, procediamo quindi a valutare le altre caratteristiche.
Riguardo l’autonomia, i device presentano batterie più o meno uguali: 3340 mAh. Sulla durata, quindi, non abbiamo rilevato differenze particolari.
Nessuna differenza tra i due device guardando i giga di archiviazione disponibile: ambedue i device offrono 64 Giga di spazio, con identica capacità di archiviazione per file e documenti.
Il confronto del design di Huawei Honor 7X vs Huawei Nova 2
Nei moderni device, come quelli presi in esame, il display occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e l’ergonomia. I due device del nostro confronto sono piuttosto diversi dal punto di vista delle dimensioni, lo schermo di Nova 2 misura 5 pollici, mentre Honor 7X 5.9 pollici.
I due esemplari di device presi a confronto hanno un peso quasi uguale, intorno ai 143 grammi, tra i due la differenza è davvero minima, solo 22 grammi in più per Honor 7X.
La fotocamera di Huawei Honor 7X vs Huawei Nova 2
Tutti e due i prodotti hanno lo stessa dotazione fotografica. Honor 7X offre un sensore ottico principale da 15 Mpx, contro i soli 11 Mpx del suo concorrente. A chi è interessato ad un uso fotografico del cellulare, consigliamo naturalmente Honor 7X che con i suoi 4 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; Honor 7X possiede sensori con apertura focale F/2.20, mentre il suo concorrente da F/1.80. Per quanto riguarda le prestazioni video, ambedue i device consentono di girare filmati in FullHD.
Conclusioni: chi vince tra Huawei Honor 7X vs Huawei Nova 2?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato evidente è che Huawei Honor 7X ha totalizzato più punti rispetto al suo competitor. Dunque Huawei Honor 7X ha migliori performance e nel totale merita la vittoria del nostro confronto distaccando il suo concorrente di qualche misura."
 
        
        
        
    
        
        
        
        
        
        
        
        
    
        
         
        
        
        
    
        
        
        
                
            
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB | 
| Storage | 1 64 GB | 
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3340 | 
| Risoluzione in Mpx | 15.9 | 
| Diagonale Schermo | 5.9 | 
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM | 
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro | 
| Sistema operativo | 1 Android | 
| Versione SO | 7.0 | 
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB | 
| Storage | 1 64 GB | 
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2950 | 
| Risoluzione in Mpx | 11.8 | 
| Diagonale Schermo | 5 | 
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM | 
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro | 
| Sistema operativo | 1 Android | 
| Versione SO | 7.0 | 
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 | 
| Apertura focale | 2.20 | 
| Flash | |
| Frame rate | 30 | 
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p | 
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video | 
| Numero sensori | 2 | 
| Apertura focale | 1.80 | 
| Flash | |
| Frame rate | 30 | 
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p | 
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video | 
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB | 
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 156.500 | 
| Larghezza in mm | 75.300 | 
| Peso in grammi | 165.000 | 
| Spessore in mm | 7.600 | 
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 407 | 
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si | 
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C | 
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 142.200 | 
| Larghezza in mm | 68.900 | 
| Peso in grammi | 143.000 | 
| Spessore in mm | 6.900 | 
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 441 | 
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si | 
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | 
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | 
                        

