HONOR 20 Pro vs Huawei Mate 20 X 5G
HONOR 20 Pro
Huawei Mate 20 X 5G
HONOR 20 Pro e Huawei Mate 20 X 5G sono due cellulari che appartengono alla stessa categoria e per tale motivo sono di fatto paragonabili, in ogni caso molte differenze ci sono. Mettiamoli a confronto e vediamo nel dettaglio tutte le diverse caratteristiche e le immagini che li rappresentano.
I due cellulari sono giunti sul mercato nel 2019 a distanza di poco tempo, circa 1 mese l’uno dall’altro.
Highlights
HONOR 20 Pro vs Huawei Mate 20 X 5G: il design a confronto
HONOR 20 Pro dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente Mate 20 X 5G che pesa 50 grammi in più.
Lo schermo di HONOR 20 Pro ha dimensioni differenti rispetto a quello di Mate 20 X 5G. In generale, la dimensione ideale del display è molto soggettiva: di certo, uno schermo più grande consente di fruire meglio dei contenuti multimediali e di giocare in modo più immersivo.
HONOR 20 Pro vs Huawei Mate 20 X 5G: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
La quantità di RAM in dotazione a HONOR 20 Pro è la stessa di quella di Mate 20 X 5G, ovvero 8 Gigabyte. Ciò significa che le CPU dei due cellulari per effettuare le elaborazioni dei dati vengono affiancati dalla stessa quantità di memoria.
Soprattutto chi frequenta molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista HONOR 20 Pro e Mate 20 X 5G hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 256 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
Riguardo l’autonomia, i cellulari propongono batterie più o meno uguali da 4000 mAh. Sul fronte della durata se usati nella stessa maniera non abbiamo notato particolari differenze.
La fotocamera di HONOR 20 Pro vs Huawei Mate 20 X 5G
HONOR 20 Pro ha una dotazione fotografica più importante rispetto a Mate 20 X 5G, è dotato infatti di una fotocamere anteriore e quattro sul retro, 1 in più rispetto al suo competitor. Tra i due, HONOR 20 Pro consente di fare fotografie migliori grazie alla sua camera principale da 48 megapixel, Mate 20 X 5G si limita invece ad un sensore ottico da 39 megapixel: HONOR 20 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.4, F/2.4, F/2.2 e F/2.4, il suo rivale invece da F/1.80, F/2.20 e F/2.40.
Chi è il migliore tra HONOR 20 Pro vs Huawei Mate 20 X 5G?
“L’acquisto di un nuovo device dipende essenzialmente dall’uso che se ne farà, un utilizzo lavorativo impone attributi diversi da un uso puramente ludico. Nel confronto abbiamo tentato di evidenziare i requisiti dei due cellulari, sia nella dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando gli attributi dei due cellulari, Huawei Mate 20 X 5G vince il confronto sorpassando il suo avversario per qualità e prestazioni."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 599.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Huawei - Kirin 980 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 1090.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4200 |
| Risoluzione in Mpx | 39.9 |
| Diagonale Schermo | 7.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM - Kirin 980 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 3 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 5 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.600 |
| Larghezza in mm | 73.900 |
| Peso in grammi | 182.000 |
| Spessore in mm | 8.440 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 412 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 174.600 |
| Larghezza in mm | 85.400 |
| Peso in grammi | 232.000 |
| Spessore in mm | 8.150 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 348 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |


