Huawei P30 Lite vs Honor 20E
I due cellulari fanno parte di diverse fasce di mercato, ma ognuno con le proprie armi da giocare: Huawei P30 Lite e Honor 20E vanno dunque messi a confronto in primis dal target, visto che è la cornice entro cui si possono contestualizzare i due cellulari prima di entrare nel dettaglio delle singole caratteristiche.
P30 Lite (rilasciato nel mese di marzo 2019) e 20E (uscito nel aprile 2020) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e di conseguenza due diversi cicli di vita: un fattore che è utile tenere presente, o quantomeno averne consapevolezza vista la rapida evoluzione che il settore vive.
Highlights
Design a confronto: Huawei P30 Lite vs Honor 20E
I due modelli di cellulari presi a confronto hanno un peso quasi uguale, intorno ai 159 grammi, tra i due lo scarto è minimo, solo 5 grammi in più per 20E.
I due cellulari sono piuttosto simili dal punto di vista dell’estetica, hanno quasi le stesse dimensioni, quindi le differenze andranno ricercate nelle prestazioni e nella dotazione hardware e software, come il processore, la batteria e la fotocamera.
La fotocamera di Huawei P30 Lite vs Honor 20E
I due cellulari sono forniti di un equipaggiamento fotografico quasi dello stesso tipo, un sensori frontale e tre sul dorso. Chi da un telefono si aspetta di fare foto e video di qualità deve per forza tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due cellulari a confronto P30 Lite è fornito di un equipaggiamento fotografico migliore rispetto a 20E: P30 Lite possiede sensori con apertura focale F/1.8 e F/2.4, il suo competitor invece da F/1.80, F/2.40 e F/2.40. Le ottiche di questi due cellulari permettono di girare video in FullHD.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
I due cellulari hanno un quantitativo di memoria interna differente. P30 Lite ha a disposizione uno storage da 128 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per archiviare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In questo caso 20E rischia di riempire molto prima i suoi 64 giga di memoria integrata.
La memoria RAM dei due cellulari è pressoché la stessa, entrambi infatti presentano una quantità pari a 4 GB. Da questo punto di vista quindi i due cellulari si equivalgono e supportano allo stesso modo le elaborazioni dei relativi processori.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“Riassumendo tutte le caratteristiche tecniche esaminate fino a questo momento, i due cellulari presentano particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione P30 Lite ha un taglio maggiore. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Huawei P30 Lite il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 23.8 |
| Diagonale Schermo | 6.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 369.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3340 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.800 |
| Larghezza in mm | 73.640 |
| Peso in grammi | 164.000 |
| Spessore in mm | 7.950 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 415 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 3 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 159.200 |
| Larghezza in mm | 72.700 |
| Peso in grammi | 159.000 |
| Spessore in mm | 7.400 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |


