HONOR 20 Pro vs Samsung Galaxy Note10+
HONOR 20 Pro
Samsung Galaxy Note10+
Quando la differenza di punteggio di mercato è così poca, la competizione deve per forza basarsi su altri aspetti, esaminiamoli nel nostro confronto.
Usciti sul mercato tendenzialmente lo stesso periodo del 2019, i due smartphone parlando di dotazioni hardware seguono le propensioni del periodo.
Highlights
Design a confronto: HONOR 20 Pro vs Samsung Galaxy Note10+
Se sei interessato ad un telefonino con un pannello grande per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio optare per Galaxy Note10+, che propone una diagonale pari a 6.8 pollici, mentre HONOR 20 Pro arriva a 6.26.
Il peso dei due smartphone è molto simile: entrambi si attestano intorno ai 182 grammi Galaxy Note10+ risulta più pesante di soli 14 grammi.
HONOR 20 Pro vs Galaxy Note10+, le fotocamere
Entrambi i modelli sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Tra i due, HONOR 20 Pro consente di fare fotografie con una risoluzione maggiore grazie al suo sensore ottico principale da 48 megapixel, Galaxy Note10+ si limita invece ad un sensore ottico da 16 megapixel: HONOR 20 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.4, F/2.4, F/2.2 e F/2.4, mentre il suo concorrente da F/1.5, F/2.2 e F/2.1.
HONOR 20 Pro vs Samsung Galaxy Note10+: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Nessuna differenza tra i due smartphone in quanto a gigabyte di spazio disponibile: tutti e due gli smartphone offrono 256 Giga di spazio, con identica capacità di archiviazione per file e documenti.
Prerogativa da non ignorare è la quantità di memoria RAM a disposizione al cellulare, infatti questo tipo di memoria sostiene il processore nella gestione delle apps e in generale alla manipolazione dei dati. Nel confronto in atto lo scarto di 4 GB di RAM si traduce in una differenza in termini di performance. HONOR 20 Pro infatti ha un taglio da 8 GB mentre Galaxy Note10+ offre 12 GB.
Chi è il migliore tra HONOR 20 Pro vs Samsung Galaxy Note10+?
“La scelta per un nuovo telefonino dipende principalmente dall’utilizzo che se ne farà, un impiego lavorativo impone caratteristiche molto diverse da un uso tipicamente ricreativo. Nel confronto abbiamo tentato di evidenziare i requisiti dei due smartphone, sia nella dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Esaminando gli attributi dei due smartphone, Samsung Galaxy Note10+ vince il confronto sorpassando il suo rivale per qualità e prestazioni."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 599.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Huawei - Kirin 980 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 16 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 1129.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4300 |
| Risoluzione in Mpx | 16 |
| Diagonale Schermo | 6.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | SAMSUNG - Exynos 9825 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 3 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.2 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Autofocus |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.600 |
| Larghezza in mm | 73.900 |
| Peso in grammi | 182.000 |
| Spessore in mm | 8.440 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 412 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 162.300 |
| Larghezza in mm | 77.200 |
| Peso in grammi | 196.000 |
| Spessore in mm | 7.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI |


