Archos 55 Graphite vs Huawei Nova Lite+
Huawei Nova Lite+
Diverse fasce di mercato, ma ognuno con le proprie armi: Archos 55 Graphite e Huawei Nova Lite+ vanno perciò confrontati partendo dallo score di mercato, poiché è il quadro entro cui è possibile contestualizzare i due telefoni prima di entrare nei dettagli delle singole caratteristiche.
I due telefoni sono giunti sul mercato nel 2017, a 4 mesi di distanza l’uno dall’altro, ponendosi quindi da subito in concorrenza diretta.
Highlights
Il confronto del design di Archos 55 Graphite vs Huawei Nova Lite+
I due telefoni sono piuttosto simili dal punto di vista dell’estetica, hanno quasi le stesse dimensioni, quindi le differenze andranno ricercate nelle prestazioni e nella dotazione hardware e software, come il processore, la batteria e la fotocamera.
55 Graphite vs Nova Lite+, le fotocamere
55 Graphite è fornito di una dotazione fotografica più importante rispetto a Nova Lite+, è dotato infatti di un sensori anteriore e due sul retro, 1 in più del suo competitor. Dal punto di vista fotografico tra i due telefoni c’è poco da dire dato che hanno entrambi un sensore principale da 13 megapixel: 55 Graphite possiede sensori con apertura focale F/2.00 e F/2.00, il suo rivale invece da F/2.20. Per quanto riguarda le prestazioni video, ambedue i telefoni consentono di registrare video in FullHD.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Soprattutto chi utilizza molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista 55 Graphite e Nova Lite+ hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 16 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
Se per te l’autonomia della batteria è uno degli aspetti irrinunciabili per l’acquisto di un cellulare, tra i due l’opzione migliore è Nova Lite+, che propone una batteria da 4000 mAh. L’accumulatore di 55 Graphite è comunque di buon livello, eroga 3000 mAh e con un utilizzo contenuto permette di arrivare a fine giornata.
Archos e Huawei hanno dotato della stessa quantità di memoria volatile i loro rispettivi prodotti 55 Graphite e Nova Lite+, cioè una RAM da 2 GB. Per il nostro confronto quindi questo elemento dell’hardware non porta vantaggi ne all’uno ne all’altro.
Chi è il migliore tra Archos 55 Graphite vs Huawei Nova Lite+?
“La preferenza per un nuovo cellulare dipende principalmente dall’uso che se ne farà, un utilizzo lavorativo impone requisiti diversi da un uso tipicamente ludico. Nel confronto abbiamo tentato di evidenziare i requisiti dei due telefoni, sia dal punto di vista della dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando i requisiti dei due telefoni, Archos 55 Graphite vince il confronto sorpassando il suo avversario per qualità e prestazioni."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3000 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM - MT6737 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 435 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.800 |
| Larghezza in mm | 77.200 |
| Peso in grammi | |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 268 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 153.600 |
| Larghezza in mm | 76.400 |
| Peso in grammi | 165.000 |
| Spessore in mm | 8.350 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 268 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


