Apple iPhone X vs Samsung Galaxy Note 8
Apple iPhone X
Samsung Galaxy Note 8
Due smartphone a confronto, uno di gamma bassa contro uno top di gamma, Samsung Galaxy Note 8 vs Apple iPhone X, guardiamo se merita pagare di più per ottenere il meglio della tecnologia mobile. Oltre al design analizzeremo le differenze tra fotocamera, prestazioni, interfaccia e batteria. Scopri nel nostro articolo com’è andato questo inconsueto confronto.
Essendo arrivati sul mercato praticamente nello stesso periodo del 2017, i due cellulari in fatto di dotazioni hardware seguono le mode del periodo.
Highlights
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Riguardo la batteria, iPhone X ha una unità da 2691 mAh, di contro Galaxy Note 8 viene alimentato da una batteria più grande da 3300 mAh, che garantisce una maggiore durata a parità di utilizzo. Per entrambi i telefoni è presente la ricarica senza fili
Specialmente chi frequenta molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento fondamentale. Da questo punto di vista Galaxy Note 8 e iPhone X hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 64 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
All’interno dei due cellulari troviamo un diverso quantitativo di memoria RAM, sono dotati infatti di 6 GB per Galaxy Note 8 e 4 GB per iPhone X. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma una RAM più capiente è certamente da preferire.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
I due cellulari sono forniti di un equipaggiamento fotografico simile, un sensori ottici anteriore e due sul retro. I sensori ottici sono i componenti essenziali del comparto fotografico, e consentono di trasformare la luce in dati da inviare al software per essere elaborati. Avere un buon sensore fotografico è il primo passo per produrre buone foto, anche se il più delle volte non basta. Avere molti megapixel è importante, ma conta anche l’abilità di saperli gestire al meglio grazie ad una buona applicazione. I due cellulari hanno entrambi un sensore ottico principale di 12 megapixel, Galaxy Note 8 possiede sensori con apertura focale F/1.70 e F/2.40, il suo rivale invece da F/1.8 e F/2.4. Per quanto riguarda le prestazioni video tutti e due i cellulari consentono di girare filmati in 4k.
Design a confronto: Samsung Galaxy Note 8 vs Apple iPhone X
I cellulari pesano intorno ai 174 grammi, con una differenza di soli 16 grammi.
Galaxy Note 8 ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.3 ", contro i 5.8" esibiti dal iPhone X.
Samsung Galaxy Note 8 vs Apple iPhone X, chi vince tra i due?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso evidente è che iPhone X ha totalizzato più punti rispetto al suo concorrente. In generale iPhone X ha migliori performance e nel complesso vince il nostro confronto sorpassando il suo antagonista di qualche lunghezza."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 849.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 2691 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 5.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - A11 Bionic |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 979.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 835 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.70 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 143.600 |
| Larghezza in mm | 70.900 |
| Peso in grammi | 174.000 |
| Spessore in mm | 7.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 162.500 |
| Larghezza in mm | 74.600 |
| Peso in grammi | 190.000 |
| Spessore in mm | 8.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 523 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | Samsung Experience |


