Apple iPhone 12 vs Huawei P20 Pro
Apple iPhone 12
Huawei P20 Pro
Huawei e Apple hanno schierato i loro device di gamma bassa del 2018, ed è il momento di metterli a confronto: P20 Pro vs iPhone 12, quale potrebbe essere il piu’ adatto alle vostre esigenze?
Un aspetto da non tralasciare durante le valutazioni per l’acquisto di un device è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: P20 Pro è stato rilasciato nel mese di marzo 2018, mentre iPhone 12 è approdato sul mercato a partire da ottobre 2020.
Highlights
Design a confronto: Huawei P20 Pro vs Apple iPhone 12
Lo scarto di peso tra i due device è trascurabile, sulla bilancia iPhone 12 risulta più leggero di 18 grammi rispetto al suo concorrente P20 Pro.
La grandezza dei due display sono tendenzialmente simili, il che rende i due device in qualche modo cellulari simili in fatto di dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi i device montano schermi da 6.1 pollici.
Huawei P20 Pro vs Apple iPhone 12: la fotocamera
P20 Pro è fornito di un comparto fotografico più performante rispetto a iPhone 12, fruisce infatti di un sensori anteriore e tre sul retro, 1 in più rispetto al suo competitor. L’equipaggiamento fotografico di P20 Pro comprende un sensore ottico principale da 40 megapixel, mentre iPhone 12 ha un sensore ottico da 12 megapixel. Tra i due quindi P20 Pro risulta avere una dotazione ottica superiore: P20 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/1.6 e F/2.4, mentre il suo avversario da F/1.60 e F/2.40. Per quanto riguarda le prestazioni video, tutti e due i device permettono di creare video in 4k.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Nello chassis dei due device non c’è lo stesso quantitativo di memoria RAM, sono presenti infatti di 6 GB per P20 Pro e 0 GB per iPhone 12. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma una RAM più capiente è sempre la scelta migliore.
I due device hanno un quantitativo di spazio di archiviazione diverso. P20 Pro ha a disposizione uno storage da 128 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per archiviare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In questa circostanza iPhone 12 rischia di riempire prima i suoi 0 gigabyte di memoria integrata.
iPhone 12 è supportato da una CPU che ha una frequenza di clock da 2.3 Gigahertz, in termini di prestazioni più veloce di quello in dotazione a P20 Pro. Nel nostro confronto iPhone 12 segna sicuramente un punto in più.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“L’acquisto di un nuovo device nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo valutato essenzialmente le dotazioni tecniche dei due device e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Apple iPhone 12."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | 939.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - Apple A14 Bionic |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 14 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 899.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 40 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Huawei - Kirin 970 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.1 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ibrido |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.0 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Proprietario |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 146.700 |
| Larghezza in mm | 71.500 |
| Peso in grammi | 162.000 |
| Spessore in mm | 7.400 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 460 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 155.000 |
| Larghezza in mm | 73.900 |
| Peso in grammi | 180.000 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 408 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 5 |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 1200.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |


