Non serve altro che scorrere le caratteristiche del Xiaomi Black Shark 2 Pro per intuire come il brand orientale abbia voluto dar vita a uno smartphone top di gamma capace di proporsi concretamente sul mercato: in questa recensione affrontiamo tutte le novità di questa intrigante proposta, le caratteristiche, il prezzo e gli altri aspetti necessari al fine di arrivare ad un’opinione complessiva.
Xiaomi Black Shark 2 Pro: prezzo e disponibilità in Italia
Black Shark 2 Pro è disponibile in vendita anche in Italia dal 9 ottobre 2019 in due configurazioni di RAM e storage interna differenti:
- 8/128GB a 599€;
- 12/256GB a 699€.
L’unico canale di vendita disponibile è quello del sito ufficiale del produttore, dov’è possibile anche scegliere fra diverse colorazioni.
Xiaomi Black Shark 2 Pro: fotocamera, display e tutti i dettagli
Xiaomi Black Shark 2 Pro punta all’utenza che non accetta compromessi in termini di potenza di calcolo e bellezza. Con questo smartphone Xiaomi vuol dire la propria tra i device di maggior prestigio, offrendo un comparto hardware d’eccellenza e un software completo in termini di funzionalità e sicurezza, senza mai sottovalutare il fatto che le specifiche di alto profilo non possono fare a meno di una presentazione con stile.
La potenza di calcolo del processore Qualcomm Snapdragon 855+, un octa-core con 2.8GHz di clock è supportata in questo device da 8/12GB di RAM. Xiaomi Black Shark 2 Pro mette poi a disposizione dell’utente 128/256GB di memoria di massa.
A garantire una buona autonomia c’è la sua batteria da ben 4000 mAh che, secondo la nostra opinione, garantisce risultati notevoli, anche grazie ad una buona ottimizzazione energetica. La capienza di una batteria è tuttavia soltanto uno dei parametri di valutazione da tenere in considerazione: ottimizzazione software e velocità di ricarica sono egualmente importanti per capire se uno smartphone possa ben rispondere alle proprie necessità. Lo schermo da 6.4 pollici poggia su un pannello di tipo AMOLED protetto da Gorilla Glass.
L’obiettivo principale della fotocamera, a dar corpo al potenziale di scatto del device, dispone di una capacità di 48 megapixel con un’apertura focale f/1.75. Per capire appieno l’importanza dell’apertura focale occorre considerare come minore è tale valore, maggiore è la quantità di luce che il sensore è capace di assorbire: questo aspetto condiziona pesantemente tanto la qualità degli scatti in condizioni di carente luminosità, quanto la profondità di campo raggiungibile per il conseguimento di un buon effetto bokeh. Lo smartphone è in grado di registrare video in 4K; 20 megapixel sono la dotazione che il brand orientale ha previsto sul reparto fotografico anteriore di questo smartphone.
La mobilità non è il suo punto di forza: alla fine di una giornata intensa si sente il peso dei suoi 205 grammi.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
12 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.96 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMA,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE
|
Pixel per Inch (ppi) |
403
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
AMOLED
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android (Pie)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v3.1
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|