Siemens MC60
DOTAZIONE:
Nella confezione sono presenti una batteria al litio da 700mAh a 3.7 V, caricabatteria flat, manuale d’istruzioni d’uso. (c’è anche il cellulare)
ASPETTO ESTERIORE:
Esteriormente si presenta con un design originale bello e attraente. I tasti sono disposti circolarmente. Forse all’inizio non ci si trova comodissimi con la disposizione dei tasti ma dopo poche settimane diventano comodissimi…
È comodo da impugnare e non pesa molto, ideale per essere tenuto in tasca.
Sul retro è dotato, come tutti i Siemens di un attacco x l’auricolare.
DISPLAY:
Una delle pecche di questo cellulare è il display.Piccolo e dotato di soli 4.096 colori, che per un cellulare con la fotocamera risultano essere pochi. La risoluzione massima del display è di 352x 288.
FOTO:
Le foto sul cellulare sono piuttosto deludenti, dati i 4.096 colori del display ma, una volta trasferite sul PC sono qualdisivoglia accettabili.
AUDIO:
Le suonerie presenti in memoria sono piuttosto bruttine ma, grazie alla possibilità di collegare il cellulare al PC, è possibile mettere un qualsiasi file MIDI come suoneria. Durante le telefonate la qualità della ricezione del suono dipende, come in tutti i telefoni, dalla ricezione del segnale.In buone condizioni di ricezione la qualità del suono è buona, anche attivando la funzione "Vivavoce".
MEMORIA:
Il cellulare dispone di 1.87 Mb di memoria non espandibile. Non è molto ma sufficiente per memorizzare foto e suoni. Uno dei grossi pregi di questo cellulare è che non ci sono limiti di memoria per le foto, SMS, suoni ecc… Tutto viene condiviso nella stessa memoria, organizzata tramite la tecnologia Java in cartelle. È possibile spostare SMS, foto, suoni e quant’altro in una qualsiasi cartella della memoria, creare nuove cartelle ed organizzare la memoria come meglio si preferisce…
RUBRICA:
La memoria del telefono permette solamente 100 memorizzazione di numeri di telefono. Permette però la memorizzazione di 20 funzioni vocali e 50 indirizzi e-mail.
MESSAGGI:
La cartella "In entrata" dove vengono conservati tutti gli SMS e MMS in arrivo contine fino a 200 voci. È però possibile spostare SMS ed MMS in altre cartelle permettendo quindi di conservare più messaggi. Liberando completamente la memoria ed utilizzandola esclusivamente per gli SMS è possibile memorizzare circa 10.000 messaggi di testo (memoria occupata da 1 SMS: 193 Byte). La ricezione e l’invio degli MMS è piuttosto lenta!
PERSONALIZZAZIONE:
Il Siemens MC60 è quasi totalmente personalizzabile, ed è proprio questa sua caratteristica a renderlo un buon telefono. Oltre al fatto che la tecnologia Java lo rende simile ad un computer, tramite il cavo USB è possibile collegare il telefono al PC e, attraverso l’utilizzo di appositi software, è possibile cambiare i colori dei menù, aggiungere giochi, suonerie, immagini, salvare sul PC la rubrica, le foto scattate e quant’altro ancora!
VIBRAZIONE E CONTESTI:
Il telefono è dotato di vibrazione (ottima) e di vari contesti (modalità d’uso simili a quelle dei Nokia) personalizzabili. Il volume di alcune suonerie è piuttosto basso.
WAP/GPRS:
Non utilizzo molto questa funzione del telefono, ma per quelle poche volte che ne ho usufruito posso dire che è piuttosto veloce nel caricare le pagine. Collegando il telefono al PC è possibile utilizzarlo come modem.
EXTRA:
Il telefono è dotato di calendario, appunti, appuntamenti.I giochi di serie sono piuttosto bruttini ma come detto sopra è possibile cambiarli.
GIUDIZIO COMPLESSIVO:
Il software interno molto lento e le foto di pessima qualità sono i soli difetti di questo telefono. Forse la batteria in dotazione andrebbe cambiata poiché dopo alcuni mesi di utilizzo dura solo più un paio di giorni. Il prezzo di listino è di 199 € ma con il ritiro dell’usato l’ho pagato 170 € risulta quindi essere buono il rapporto qualità/prezzo.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | |
| Storage | |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 700 |
| Risoluzione in Mpx | |
| Diagonale Schermo | |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | |
| Versione SO |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 109.000 |
| Larghezza in mm | 46.000 |
| Peso in grammi | 86.000 |
| Spessore in mm | 21.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |

