Ti è già capitato di voler chiudere una pubblicità su Youtube e scoprire che il tasto per farlo fosse stranamente sparito?
Come riporta su X Anthony Higman, Youtube ha preso un’iniziativa che sta facendo infuriare parecchi: il tasto per chiudere gli annunci laterali, quelli che appaiono in un video in orizzontale, è stato del tutto rimosso.
Youtube rimuove il tasto X per bloccare le pubblicità
Si tratta di quei tipi di annunci che solitamente occupano mezza schermata e per i quali, fino a qualche giorno fa, bastava premere la X per farli sparire da Youtube. Ora invece non si possono più chiudere: una volta apparsi restano lì fino alla fine.

Questa ha tutta l’aria di un’idea chiaramente studiata per aumentare i tempi di esposizione degli annunci, e quindi le visualizzazioni o i click. In quei riquadri, infatti, spesso appaiono prodotti in vendita o link a siti esterni, così YouTube può contare su maggiori interazioni e inserzionisti soddisfatti. Peccato che nel frattempo gli utenti abbiano un’esperienza sempre più fastidiosa e limitante, specie chi vuole solo vedersi un video in santa pace e senza interruzioni.
Non è arrivato alcun commento da parte di YouTube. Nessuno sa se si tratti di un test oppure di una modifica destinata a rimanere. Di certo per chi guarda i video dallo smartphone significa avere meno controllo sugli annunci che interrompono la visione. Non è neanche la prima volta che la piattaforma adotta simili comportamenti: di recente ha già tolto i conti alla rovescia per saltare gli spot e introdotto delle pubblicità non skippabili che possono durare anche un’ora intera.
Per chi non ne può davvero più ci sono soltanto due strade da percorrere: abbonarsi a Youtube Premium e liberarsi degli annunci oppure mettersi l’anima in pace. In ogni caso questa nuova trovata è un’ulteriore conferma di come Youtube sembri più interessata a spremere il valore pubblicitario degli annunci piuttosto che a fare qualcosa per migliorare l’esperienza d’uso di milioni di iscritti.