YouTube si è messa d’impegno per migliorare profondamente il look della sua app su Android e iOS, con un aggiornamento che introduce il più grande restyling degli ultimi anni.
I primi segnali erano già stati individuati nella versione 20.42 e, in generale, il nuovo design di Youtube si fa subito notare per un impatto estetico più pulito, moderno e calzante rispetto allo stile di Google.
Novità su Youtube, dal player ai commenti
Youtube ha reso le icone più grandi, arrotondate e, soprattutto, le ha collocate in maniera più intuitiva. Di pari passo, l’interfaccia complessiva lascia più spazio al contenuto un sé, riducendo le distrazioni (pubblicità a parte, ormai divenuta una vera piaga).
Uno dei cambiamenti più significativi riguarda il pulsante per passare alla modalità orizzontale: adesso è racchiuso in un cerchio ancora più semplice da individuare e da cliccare. Youtube elimina anche l’oscuramento dello sfondo quando il video è in pausa, così da non nascondere le miniature e tutte le altre informazioni circa il contenuto riprodotto.
In modalità landscape, i comandi principali di Youtube (Mi piace, commenti, condivisione e salvataggio) sono adesso raggruppati in una “pillola” situata nell’angolo in basso a sinistra, molto più ordinata e meno invadente rispetto a prima. Anche le animazioni di avanzamento e riavvolgimento sono state rese più fluide e discrete.
Gradite novità anche in fase di interazione: premendo sul pulsante “Mi piace” si attiva un’animazione dinamica che cambia a seconda della tipologia di video. Per la musica, ad esempio, si possono notare delle note del pentagramma che fluttuano sullo schermo, così da rendere Youtube ancora più “a tema". Anche la sezione dei commenti è stata migliorata, con un’organizzazione in thread molto più chiara ed gerarchizzata.
La fase di rollout è già iniziata sia su Android che su iOS: per alcuni utenti di Youtube potrebbe volerci un po’ più di tempo prima che l’aggiornamento si presenti, ma ormai è questione di giorni.