WhatsApp per Windows sta per ricevere il peggior aggiornamento di sempre

Prospettive tutt'altro che entusiasmanti per coloro che utilizzano quotidianamente l'applicazione ufficiale di WhatsApp per Windows.
WhatsApp per Windows sta per ricevere il peggior aggiornamento di sempre

Meta sembra pronta a cambiare radicalmente il modo in cui gli utenti Windows utilizzano WhatsApp sui loro PC.

Pare infatti che l’attuale applicazione nativa di WhatsApp per Windows, lanciata nel 2022 e particolarmente apprezzata per la sua fluidità, stabilità ed integrazione con il sistema operativo, verrà sostituita da una versione meno performante: un’app web wrapper.

In pratica, si tratta di una versione web di WhatsApp, che viene adattata per sembrare un’applicazione desktop, ma senza i vantaggi tecnici e funzionali delle app native.

Quale futuro per l’applicazione di WhatsApp per Windows?

Dalle ultime notizie sulla beta di WhatsApp, il passaggio alla versione web wrapper starebbe già prendendo forma. La nuova release, oltre a presentare un’interfaccia rinnovata, sembra avere alcuni svantaggi in termini di prestazioni. Gli utenti potrebbero notare un’app più lenta, con un consumo di memoria RAM maggiore e notifiche meno reattive ed integrate rispetto a quanto offerto finora. Questo potrebbe rappresentare un passo indietro per chi utilizza WhatsApp su PC a scopi lavorativi, o anche semplicemente come postazione principale per le chat più frequenti.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti positivi. WhatsApp per Windows basata sulla versione web dovrebbe finalmente consentire l’accesso ai Canali direttamente da desktop, una funzione non disponibile fino ad ora. Inoltre, sono previste migliorie per quanto riguarda gli Stati, il che sottolinea l’intenzione di Meta nell’ampliare l’esperienza d’uso su questa piattaforma, pur optando per una soluzione più semplice da gestire internamente.

Il motivo di questo cambiamento sembra essere principalmente tecnico: mantenere una sola base di codice, ossia quella della web app, consente a Meta di semplificare lo sviluppo, risolvere i bug più rapidamente e ridurre i costi. Non è ancora chiaro quando la suddetta transizione verrà completata, ma sembra che la strada sia ormai definita: ovviamente, continueremo a tenervi informati circa questa discussa evoluzione di WhatsApp per Windows.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti