Forte di un’alleanza con Digiplug, M@gic 4 e InFusio,
 Philips ha annunciato che intende lanciare nel corso di quest’anno una serie
 di servizi per gli acquirenti dei propri telefoni cellulari, che consentiranno
 di scaricare da Internet SMS grafici, melodie personalizzate e nuovi giochi.
‘Il supporto e il miglioramento delle soluzioni
 per il mobile Internet è per noi la naturale evoluzione per la nostra
 esperienza nel settore del mercato e dei servizi di telefonia mobile e dei servizi
 per i cellulari’, sostiene Guido Vanherberghen, responsabile del marketing di
 Philips Consumer Communications. ‘Abbiamo concluso un’alleanza con società
 all’avanguardia come Digiplug, M@gic 4 e InFusio per essere in grado di offrire
 alla nostra clientela servizi sempre più innovativi’.
Philips garantisce che dall’estate del 2001 chi
 acquisterà uno dei suoi nuovi cellulari potrà personalizzare la
 suoneria scegliendola da un vasto repertorio di titoli di qualsiasi genere musicale.
 I servizi di invio di suonerie tramite SMS per i cellulari Philips saranno offerti
 dai siti web dei gestori di telefonia mobile oppure dai portali indipendenti.
Grazie alla collaborazione con M@gic 4 i cellulari
 Philips potranno inoltre inviare e ricevere le ‘Iconimations’, particolari messaggi
 SMS che combinano testo, grafica e suoni. ‘Siamo abbastanza elettrizzati se
 pensiamo al potenziale di questi nuovi servizi e stiamo già lavorando
 con alcuni fornitori di contenuti – annuncia Harry Strasser, responsabile dello
 sviluppo strategico di Philips Consumer Communications – nello stesso tempo
 siamo impegnati ad includere il software di M@gic 4 in alcuni dei telefonini
 che presenteremo nel corso di quest’anno’.
| Altre novità per i clienti di Philips arriveranno dall’intesa con InFusio, i cui giochi realizzati in Java assicureranno nuove possibilità di intrattenimento. I giochi potranno essere scaricati sul cellulare e giocati in modalità locale, tranne quando sarà necessario connettersi alla rete per scaricare nuovi livelli o interagire con altri giocatori. ‘A partire da giugno disporremo di una serie completa di giochi, dagli arcade fino agli sport, dalle avventure ai rompicapi – aggiunge Strasser – un settore la cui popolarità è destinata ad esplodere nei prossimi due o tre anni’. | 
 | 
