Dopo che lo scorso Ericsson ha appaltato la propria
 produzione di terminali mobili alla società di Singapore, Flextronics,
 anche la nuova joint venture Sony Ericsson rafforza la collaborazione con l’azienda
 isolana. Le due compagnie hanno reso noto di aver firmato un accordo per il
 quale Flextronics fornirà supporto ingegneristico e di design tecnico per i
 prossimi cellulari GPRS e 3G di Sony Ericsson. Ovviamente Sony Ericsson non
 rinuncerà al proprio design, bensì verrà aiutata da Flextronics nella componentistica
 e su come unire tali elementi insieme.
Flextronics attualmente produce tutti i cellulari
 di Ericsson nei propri stabilimenti malesi e produrrà anche buona parte dei
 terminali della neonata Sony Ericsson. Formalmente la stessa Sony Ericsson è
 un cliente di Ericsson Mobile Platform, società nata dopo la fusione delle divisioni
 mobili dei due colossi, che fornirà le soluzioni 2.5G e 3G alla joint venture,
 ma non solo, anche ad altre società che si ritenessero interessate. Un accordo
 di fornitura è stato poco tempo fa stretto con LG Electronics.
L’accordo con Flextronics rende ancora più chiara
 la strategia che sta muovendo tutte le maggiori case di produzioni. Si va, infatti,
 verso una segmentazione del mercato sullo stile di quello che accade per il
 settore PC, con alcune aziende che sviluppano piattaforme software ed hardware
 e m