Una sempre maggiore importanza
 l’avranno, ormai, nel futuro della comunicazione mobile, le immagini. Immagini
 da mandare, da ricevere, da usare come sfondi, come contatti, come giochi, etc.
 Una delle prime società del settore a puntare molto su questo tipo di servizi
 è stata Ericsson, prima, e Sony Ericsson, adesso.
Lo dimostra pienamente il ritmo
 con il quale l’azienda nippo svedese sforna novità in questo campo. E’, infatti,
 in vendita da qualche settimana la nuova CommuniCam MCA-20, mentre da altrettanti
 pochi giorni è possibile aggiornare la primissima ed ormai storica CommuniCam
 MCA-10 alla versione View.
In occasione del CommunicAsia 2002
 di Singapore Sony Ericsson ha presentato la terza nata della serie CommuniCam,
 la nuovissima MCA-25, evoluzione della MCA-20, che va sempre più verso le foto
 camere digitali professionali. Iniziamo col dire che la MCA-25 è un prodotto
 specificamente pensato per il nuovo T300,
 ma che potrà essere utilizzata anche con il T68i,
 pur con alcune limitazioni.
  | 
Della MCA-20 si conosce ormai tutto
 o quasi, la MCA-25 differirà da questa per alcune sostanziali differenze, in
 primis l’importantissima presenza dello zoom digitale, che consente una perfetta
 messa a fuoco dell’immagine, poi per la doppia possibilità di visualizzazione
 della preview della foto stessa, direttamente sul display della CommuniCam oppure
 su quello del cellulare. Infine vi è la possibilità di inserire oggetti grafici
 all’interno della foto o come contorno, con una serie di effetti visualizzabili,
 quali cornici, disegni, animazioni, etc, unicamente, però, con il Sony Ericsson
 T300.
Sarà, ovviamente, possibile salvare
 le foto all’interno della memoria della MCA-25 oppure in quella del telefonino,
 altrimenti mandarle via e-mail o via MMS. La risoluzione massima delle foto
 scattabili è di 640 x 480 pixels, identica alla MCA-20. L’arrivo sul mercato
 della CommuniCam MCA-25 è previsto per la fine del 2002, unitamente al Sony
 Ericsson T300. Ancora da definire il prezzo di vendita.