Sony A6000L, la camera per i videomaker del domani

La fotocamera entry-level Sony A6000L con 16-50 incluso in confezione, si trova a soli 450€: ottima per chi vuole iniziare a fare video.
Sony A6000L, la camera per i videomaker del domani

Se avete intenzione di affacciarvi al magico mondo del videomaking e vorreste iniziare a produrre qualcosa di “vostro”, sappiate che non c’è bisogno di possedere l’attrezzatura più “spaziale” di sempre. Ciò che contraddistingue un bravo videomaker da un altro è la capacità creativa di saper innovare e di realizzare contenuti originali. Certo, avere tanti accessori aiuta a dar forma ai propri sogni, ma non è così fondamentale come – erroneamente – si crede. Molte volte, basta una fotocamera, un’ottica versatile, un intelligente uso della luce a disposizione (naturale o artificiale, poco importa) e una buona capacità di narrazione e di storytelling. Tutto qui. Ecco perché, con una buona camera, piccola, compatta e versatile come la Sony A6000L, potete iniziare a muovere i primi passi in questo settore, sfruttando l’ambiente circostante e i mezzi a vostra disposizione. Questo gioiellino si trova oggi in super sconto su Amazon a soli 450,00€, scontata di… 450,00€! Sì, avete letto bene. Oggi la si compra con uno risparmio bello “cicciotto” pari al 50% del suo costo di listino.

Sony A6000L: perché sceglierla?

In primo luogo, sappiate che la Alpha 6000 (detta “A6000”) viene venduta in bundle con l’ottica 16-50 mm: questo è il kit entry-level, che vi permetterà di spaziare realizzando fotografie e riprese video in grandangolare ma anche a media distanza.

Stiamo parlando di un prodotto con sensore APS-C da 24,3 Megapixel effettivi. Grazie a questo, si potranno avere immagini sempre nitide e ricche di informazioni. I dati vengono gestiti da un potente processore Bionz X, sorprendentemente veloce e capace di riprodurre texture e dettagli in tempo reale, così come si possono vedere a occhio nudo.

Sul versante fotografico, potrete effettuare scatti a raffica a 11 fps con tracking AF per seguire il vostro soggetto, complice anche l’area di rilevamento di fase con 179 punti. Il mirino True-Finder è ad alta risoluzione e fornisce un angolo di visione di 33° e una visibilità ottima da un bordo all’altro.

Per i videomaker, segnaliamo la possibilità di avere il Focus Peaking con il fuoco manuale, il jack audio da 3,5 mm per collegarci un microfono esterno; la camera ha ottiche intercambiabili con attacco Sony-E, gode dell’NFC per il trasferimento rapido dei file e necessita di schede SD veloci per l’archiviazione dei contenuti prodotti. Le clip video si possono registrare in AVCHD in FullHD fino a 60 fps.

Con 450€ vi portate a casa un prodotto che vi permetterà di dar sfogo alla vostra creatività: Sony A6000L è la camera ideale per i videomaker del domani.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti