Smartphone con batteria da 10.000 mAh? No, Realme si spinge oltre!

Realme sta per svelare al mondo un nuovo smartphone con batteria di oltre 10.000 mAh, superando la capacità del primo prototipo.
Smartphone con batteria da 10.000 mAh? No, Realme si spinge oltre!

Dopo aver presentato a maggio il prototipo di uno smartphone equipaggiato con batteria da 10.000 mAh, Realme è pronta a lanciare un nuovo dispositivo di capacità ancora superiore.

L’azienda cinese, infatti, ha condiviso un post su X nel quale annuncia un modello che supererà i 10.000 mAh. I dettagli completi di questo device saranno svelati da Realme il prossimo 27 agosto, in occasione dell’828 Fan Festival.

Nuovo smartphone Realme con batteria gigantesca

realme smartphone batteria 10000 mah

Si stima che il telefono adotterà una batteria con anodo in silicio, simile a quella impiegata per il prototipo da 10.000 mAh. Nel teaser rilasciato da Realme, il vicepresidente Chase Xu accenna a “ridefinire i limiti”, ma non fornisce ulteriori dettagli sullo smartphone, lasciando parecchi interrogativi circa il design, lo spessore ed il peso di questo modello.

Il prototipo mostrato a maggio da Realme, pur avendo una batteria da 10.000 mAh, misurava appena 8,5 mm di spessore e pesava 215 grammi, caratteristiche sorprendenti per un dispositivo con tale capacità. La nuova versione dovrebbe mantenere dimensioni quasi del tutto identiche, pur introducendo ulteriori cambiamenti per facilitare la gestione di una batteria ancora più generosa.

L’evento del 27 agosto sarà dunque un’opportunità per scoprire se questa nuova tecnologia di Realme sia effettivamente pronta per raggiungere i mercati internazionali. Nello precedente appuntamento, l’azienda aveva ufficializzato un nuovo sistema di ricarica ultra-rapida a 320 W, capace di ricaricare completamente una batteria da 4.400 mAh in meno di cinque minuti.

Pertanto, la presentazione del nuovo smartphone Realme con batteria più grande di 10.000 mAh rappresenta uno step fondamentale in termini di evoluzione tecnologica, soprattutto considerando l’importanza sempre maggiore che i consumatori attribuiscono all’autonomia in fase di utilizzo.

Fonte: X (Twitter)

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti