
Samsung ha presentato il Galaxy Tab S10 FE lo scorso aprile, con a bordo Android 15 e l’interfaccia One UI 7.
Tuttavia, il tablet di Samsung sembra già pronto per una nuova evoluzione. Infatti, la versione 5G è stata avvistata su Geekbench con una build preliminare di One UI 8, basata su Android 16, che ha permesso al dispositivo di ottenere 1.379 punti in single-core e 3.998 in multi-core.
Samsung Galaxy Tab S10 FE con One UI 8: ben fatto
Si tratta di risultati decisamente positivi, considerando il fatto che si tratti di software non definitivo, il quale potrà certamente migliorare con le ottimizzazioni finali di Samsung. Pur essendo già in corso test interni su diversi dispositivi della linea Galaxy, il Tab S10 FE non è incluso nel programma beta pubblico. È probabile che l’aggiornamento stabile ad Android 16 arrivi solo dopo l’avvio del rollout previsto per la serie Galaxy S25, atteso per settembre. Nel frattempo, Samsung continua a fornire patch di sicurezza e aggiornamenti per migliorare la stabilità del sistema.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy Tab S10 FE, a bordo troviamo il processore Exynos 1580, un aggiornamento rispetto all’Exynos 1380 presente nel Tab S9 FE, che promette maggiori prestazioni ed efficienza. Il tablet è caratterizzato da un display AMOLED da 10,9 pollici con un refresh rate di 90Hz, una batteria da 8.000mAh con ricarica rapida a 45W, e due fotocamere: una posteriore da 13MP e una frontale da 12MP. Sono disponibili due configurazioni: 8GB di RAM con 128GB di archiviazione, oppure 12GB di RAM con 256GB di memoria interna per chi desidera più spazio e fluidità.
Con il suo display di alta qualità, una batteria generosa ed aggiornamenti software garantiti, Samsung Galaxy Tab S10 FE si conferma come un’opzione solida nel segmento dei tablet, destinata a migliorare ulteriormente con l’arrivo di One UI 8 basata su Android 16.