Galaxy A37 sta già facendo un bel po’ di rumore, inaspettatamente, e negli ultimi giorni sono trapelate nuove informazioni che aiutano a capire quali prestazioni dovrebbe offrire.
Lo smartphone è stato avvistato prima sui server di Samsung e ora pure su Geekbench, per cui possiamo finalmente conoscere più a fondo alcune fra le sue caratteristiche. Per Samsung Galaxy A37 la scelta del chip è ricaduta sull’Exynos 1480, il che sembra un po’ curioso visto che il suo predecessore, il Galaxy A36, è invece arrivato con lo Snapdragon 6 Gen 3.
Samsung Galaxy A37: scopriamo la scheda tecnica
Galaxy A37 ha raggiunto 1.158 punti nel test single-core e 3.401 punti nel test multi-core. In paragone ai 1.000 e 2.900 punti del Galaxy A36, i dati indicano un chiaro aumento nelle prestazioni di circa il 15% ed è un valore parecchio interessante per uno smartphone di questa linea. Gli utenti dovrebbero quindi avere fra le loro mani un dispositivo più veloce nell’utilizzo di tutti i giorni rispetto all’attuale modello, pur rimanendo nella stessa categoria.
Inoltre, l’Exynos 1480 non è un processore tipico per i modelli più economici della famiglia A. Infatti Samsung l’ha utilizzato anche su medio gamma di categoria superiore. La scelta di questo SoC sul Galaxy A37 è dunque ancora più interessante nel suo segmento. L’unità avvistata su Geekbench era poi equipaggiata con 6GB di RAM, ma è probabile che Samsung possa presentare anche configurazioni con quantità superiori: al momento non ci sono conferme in merito.
Maggiori dettagli a ridosso dell’uscita
Per ora le notizie sul nuovo modello terminano qui. Non si hanno ancora informazioni sulla fotocamera, sulla batteria, sul design o sul prezzo ma forse nei prossimi mesi trapelerà qualche dettaglio in più in attesa del suo lancio. Di certo, Samsung Galaxy A37 vuole dimostrare di essere un passo avanti rispetto al predecessore, e probabilmente ci riuscirà.